In piazza Carducci proseguono i lavori di pedonalizzazione. I consiglieri della 8 hanno tuttavia chiesto se con i cantieri si potrà intervenire anche su alcune criticità.
“C’è un problema di allagamento, quando piove, dell’attraversamento pedonale vicino all’area che sarà oggetto di cantiere - hanno segnato i consiglieri Raffaella Pasquali e Vittorio Francone in un’interpellanza discussa nell’ultimo consiglio - c’è un problema di dissuasori divelti”.
Durante il Consiglio i chiarimenti. “Il problema del passaggio pedonale è una lavorazione non ancora terminata che verrà fatta da Iren finiti i lavori di pedonalizzazioni, ma è indipendente - spiega Pasquali -. Era un lavoro che ancora mancava del ripristino definitivo”.
Buone notizie invece per i dissuasori divelti che: “verranno messi a posto con il cantiere per le pedonalizzazioni delle esedre”.
I cantieri sulla prima esedra, quella est, andranno avanti, meteo permettendo, fino al 23 dicembre. Il 7 gennaio i cantieri dovrebbero riprendere a pieno ritmo e contemporaneamente partire sull’altra esedra, quella ovest. Continuano però le polemiche che dividono i commercianti: "Alcuni vorrebbero interrompere i lavori, ma altri ovviamente preferiscono vederne la fine - spiega Alessandra Girardello -. La pedonalizzazione della piazza, con la perdita dei 70 parcheggi, sarà la prova del nove per il commercio locale".