/ Pinerolese

Pinerolese | 31 dicembre 2021, 10:00

Ancora un anno scolastico a Luserna San Giovanni per il nido di Torre Pellice

Il cantiere in via Guillestre è fermo perché l’Amministrazione comunale ha sciolto il contratto con l’azienda a cui erano stati affidati i lavori. Le incognite sulla nuova gara fanno prevedere tempi lunghi per il rientro

Il nido di via Guillestre a Torre Pellice

Il nido di via Guillestre a Torre Pellice

Il cantiere in via Guillestre rimane fermo e sta sfumando l’obiettivo di riaprire l’asilo nido di Torre Pellice il prossimo anno scolastico. I lavori di efficientamento energetico della scuola erano partiti a febbraio 2020, ma già prima dell’estate, durante gli scavi, erano emersi problemi seri alle fondazioni dell’edificio, che avevano richiesto una revisione dei lavori in progetto. L’Amministrazione comunale quindi aveva incaricato un nuovo progettista nella primavera di quest’anno, ma ora manca la ditta che possa procedere con i lavori. “Dopo aver sciolto il contratto con il precedente progettista è stato necessario farlo anche con l’azienda incaricata dei lavori: ci avevano chiesto una revisione dei costi che per noi non era possibile accettare ed erano emersi problemi anche sulle tempistiche dell’intervento” spiega l’assessore comunale all’Istruzione Giovanni Borgarello.

Da qui quindi l’esigenza di indire una nuova gara per l’affidamento dei lavori, ma pesano alcune incertezze sulle tempistiche in cui possa essere portata a termine: “È un periodo difficile sottolinea Borgarello –: le ditte sono molto impegnate a causa del superbonus. Inoltre, l’Amministrazione comunale dovrà individuare nuove risorse perché è inevitabile l’aumento dei costi”.

Negli anni, la spesa necessaria per rimettere a nuovo il nido, era già lievitata: dai circa 400.000 euro preventivati all’inizio si erano aggiunti i circa 300.000 euro per la messa in sicurezza dell’edificio. Prima di fare la stima sui nuovi costi, l’Amministrazione comunale attende la conferma della proroga dei finanziamenti pubblici destinati a coprire una buona parte dell’intervento: “Solo allora potremmo fare un computo dei nuovi costi e partire col formulare la gara per individuare la nuova ditta”. I tempi quindi potrebbero essere lunghi: “Anche il prossimo anno, probabilmente, bambini e maestre continueranno a recarsi a Luserna San Giovanni” annuncia Borgarello. A Luserna San Giovanni il nido si svolge nei locali della Scuola Sacro Cuore.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium