/ Politica

Politica | 17 gennaio 2022, 09:42

Adelaide Aglietta, eletti i coordinatori 2022: sono Turi, De Grazia e Degiorgis

L'associazione radicale ha celebrato il suo 27esimo congresso rinnovando le cariche

tavolo con persone sedute e bandiere di partito

Eletti i coordinatori 2022 dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta

Il 27° congresso ordinario dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta ha eletto a coordinatori del 2022: Andrea Turi, Patrizia De Grazia e Daniele Degiorgis.

L'assemblea ha votato all'unanimità la mozione generale che pone alcuni obiettivi politici prioritari per il 2022, primo fra tutti la difesa e il sostegno ai referendum che sono oggi al vaglio della Corte Costituzionale, da quello sulla legalizzazione dell'eutanasia a quello sulla legalizzazione della Cannabis fino ai 6 referendum per la giustizia giusta.

L'Associazione Aglietta che ha spedito a Roma oltre 42.000 firme di Torinesi sul referendum eutanasia rivendica questo successo e vede nella vittoria referendaria il grimaldello per il cambiamento dell'intero Paese.

Nella mozione si ribadisce la necessità per la politica italiana ed europea di mettere il rispetto dei diritti umani e della democrazia due pilastri di qualsiasi rapporto internazionale, anche con gli stati totalitari, a partire dalla Russia e dalla Cina.


A livello locale, anche grazie al lavoro del coordinatore uscente e consigliere comunale della "Lista Civica per Torino" Silvio Viale, si propone di continuare a promuovere il campo largo liberaldemocratico che di recente ha visto, a livello nazionale, la federazione fra i partiti Azione e +Europa. Il primo banco di prova locale sarà il sostegno e la difesa attiva ai referendum della prossima estate e la proposta di istituire un osservatorio metropolitano torinese, trasparente, che dia notizie regolari sulla presentazione e realizzazione dei progetti finanziati con il PNNR che ammontano a circa 4 miliardi sulla città metropolitana di Torino.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium