/ Calcio

Calcio | 21 febbraio 2022, 16:30

Grugliasco, "Quando lo sport diventa arte" al museo del Torino fino al 27 febbraio

Ultimi giorni per conoscere "La carriera di Angelo Cereser. L’arte di Gianni Bui"

Museo del Grande Torino di Grugliasco

Ultimi giorni per la mostra al Museo del Grande Torino di Grugliasco

Il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata di Grugliasco ha organizzato la mostra “Quando lo sport diventa arte. La carriera di Angelo Cereser. L’arte di Gianni Bui” visibile nella sala della Memoria fino a domenica 27 febbraio 2022 e celebra due ex giocatori molto rappresentativi del Torino che hanno contribuito a portare la squadra granata a vincere poi nel 1976 l’ultimo scudetto. 

Si ricorda che in base alle vigenti indicazioni, in merito all’organizzazione degli eventi e nel rispetto del distanziamento interpersonale durante l’emergenza Covid-19, sarà a disposizione un numero limitato di posti per la serata e tutti potranno accedere solo esibendo il Green Pass e indossando la mascherina. Le richieste di partecipare alla serata dovranno essere effettuate tassativamente entro mercoledì 1 dicembre alle ore 20 e il Museo del Toro raggiunto il tetto massimo di possibili accessi comunicherà con una mail entro 24 ore dall’evento chi purtroppo non potrà partecipare.

Il pubblico potrà  prenotate l’accesso alla serata scrivendo una mail a:

volontari@museodeltoro.it. 

Per ogni necessità è possibile contattare Roberto Allasia dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 al numero + 39 339 337. 04.26.

Giornalisti, fotografi, operatori tv e radiofonici devono inviare richiesta d’accredito all’indirizzo mail ufficiostampa@museodeltoro.it 

Il Museo del Toro si trova a villa Claretta Assandri in via G.B. La Salle 87 a Grugliasco, comune in provincia di Torino. Gli orari di apertura sono il sabato dalle 14 alle 19 la domenica dalle 10 alle 19, con ultimo ingresso alle 17. Si effettuano solo visite guidate con prenotazione online. Per informazioni telefonare dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 dal lunedì al venerdì  al numero + 39 339 337. 04.26 oppure inviare una mail a: volontari@museodeltoro.it.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium