/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 24 febbraio 2022, 06:00

Via Stradella sta morendo, SOS dei commercianti al Comune: "Riaprite la via ai mezzi privati"

La richiesta di Carmela Ventra, coordinatrice della Commissione Lavoro della Circoscrizione 5: "Va riaperta o si rischia di ghettizzare una via"

cantiere via stradella

Via Stradella sta morendo, i commercianti mandano un SOS al Comune: "Riaprite la via"

C'era una volta via Stradella. Potrebbe iniziare così la storia di una via tanto vissuta in passato quanto ormai abbandonata quasi da tutti. Via Stradella sta lentamente morendo, stretta dalla morsa di un cantiere enorme e di una viabilità che giorno dopo giorno ha "chiuso" la strada e isolato tanto i residenti quanto i commercianti.

Carmela Ventra: "Riaprite via Stradella"

Eppure, nonostante le difficoltà, non tutti hanno deciso di arrendersi. Di darla vinta al cantiere: sono i commercianti rimasti, quelli che da anni vivono via Stradella, animandola con i loro esercizi commerciali. Ed è tramite la coordinatrice della Commissione Lavoro della Circoscrizione 5 Carmela Ventra che i negozianti hanno deciso di far sentire la loro voce: "La nostra richiesta, avanzata in commissione all'assessore al Commercio Paolo Chiavarino, è quella di riaprire al traffico privato non appena sarà concluso il sottopasso Potenza-Grosseto" spiega Ventra. "Una volta terminati i lavori, dopo un periodo breve di assestamento, vogliamo che venga riaperta in entrata e in uscita via Stradella, per non ghettizzare una via" conclude la coordinatrice, che ha richiesto anche maggiori fondi nel bilancio previsionale per il lavoro e il commercio. Al caso di via Stradella si è anche interessato Bruno Francavilla, coordinatore della seconda commissione.

Le testimonianze dei commercianti

Le testimonianze dei commercianti di via Stradella sono struggenti e fotografano una situazione disperata che senza l'aiuto del Comune rischia di diventare ancora più drammatica: "Qui si lavorava, era tutto aperto. Da quando hanno iniziato il cantiere si lavora meno della metà, non passa più nessuno" afferma Giuseppe, titolare di un bar. "Siamo stati abbandonati, ora hanno riaperto un pezzo di strada ma è un disagio. Io lavoro da solo 13 ore al giorno, gli sgravi non bastano: ci hanno tolto solo l’immondizia" prosegue. "Riaprite la strada o si va tutti a casa, ho una famiglia da mantenere" conclude.

"Ci siamo dovuti reinventare, solo così siamo sopravvissuti: ma da quando c'è il cantiere abbiamo subito un crollo del 50%" è la testimonianza di Maurizio, titolare di Gocce di Cioccolato. 

La speranza è che una volta terminati i lavori del passante, in teoria entro fine marzo, via Stradella possa riaprire al traffico privato, oltre che quello dei mezzi pubblici, entro metà aprile.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium