Che tempo fa
Rubriche
Il giovedì nero della viabilità torinese: la metro si blocca e i vagoni si riempiono
Il blocco è durato poco meno di 10 minuti ma tanto è bastato per alimentare il nervosismo in una giornata critica per i trasporti a causa del Salone del Libro e del Consiglio d’Europa
Piazza Crispi, il mercato è giunto al capolinea ma il futuro è un rebus: “Complicato trovare soluzioni”
La proposta di Lomanto, presidente della Circoscrizione 6: “Street food di qualità per rilanciare l’area”. Gl assessori Mazzoleni e Chiavarino: “Quattro operatori, forse ha senso sperimentare”
Piemonte sempre più a misura di studente: in arrivo 1.075 posti letto per gli universitari [VIDEO]
Investimento di 88 milioni di euro con recupero dell’ex ospedale psichiatrico di Grugliasco, la residenza Lingotto, l’ex scuola Salvo D’Acquisto e altre strutture. Le residenze pronte entro fine 2025, si aspetta l’ok del...
“Mai più fascismi”: il Pd propone eventi e commemorazioni per non dimenticare la strage di Torino
Il 18,19 e 20 dicembre 2022 ricorre il 100° anniversario della strage fascista avvenuta di fronte alla vecchia stazione ferroviaria di Porta Susa. Crema: “Fatti che non devono ripetersi mai più”
Fantasmi e misteri, ai Musei Reali il protagonista è il fumetto
Mostra alla Galleria Sabauda fino all'11 settembre: esposte le produzioni di venti brillanti fumettisti italiani
“Torino guarda oltre”: in città meeting, eventi e gemellaggi per favorire l’integrazione dei cittadini stranieri
La proposta di mozione di Abdullahi Ahmed Abdullahi, condivisa dalla Giunta, è volta a promuovere gli scambi interculturali e l’internazionalizzazione della città: “Non si può essere stranieri per sempre”
Chi o cosa copre la "tomba di via Garibaldi"? In pieno centro la storia poco conosciuta dai torinesi
La lapide di pietra, protetta da catene in metallo, si trova nella via dello shopping, all'angolo con via della Consolata
Porta Susa, addio: nell’ex stazione in corso le demolizioni delle parti laterali del corpo storico
A breve partirà la la realizzazione del nuovo corpo: a quel punto, in un anno sarà pronto il nuovo progetto
Dal pallone aerostatico al parco partecipato: il Balon riabbraccia il Giardino Pellegrino
Lo spazio pubblico, proprio davanti al Sermig, è stato realizzato e curato dalla Fondazione di Comunità Porta Palazzo
Cantieri e deserto, altro che Eurovision: non c'è pace per il Borgo Juvarriano
I lavori di riqualificazione di piazza Arbarello bloccano il traffico nei giorni in cui i turisti prendono d'assalto il centro
A Torino i no vax schierati con Putin: contestati dagli ucraini in piazza Castello
“La verità è la prima vittima della guerra: fuori l’Italia dalla Nato” affermano i pro russi. Gli ucraini mostrano le immagini dei bimbi uccisi in Donbass
L'elicottero della polizia sorvola di continuo Torino: i motivi
Costante la presenza di un elicottero delle forze dell'ordine, partito da Milano alla volta del capoluogo piemontese
Eurovision, i Måneskin avvistati all’Nh di Torino: fans in delirio per la band
È caccia in tutta la città al gruppo che si esibirà domani nella serata finale della kermesse canora
Terry va in pensione: dopo 26 anni Borgo Vittoria saluta la sua amata tintoria
Grandi dimostrazioni d'affetto per una commerciante diventata punto di riferimento per il quartiere e i residenti
Psicologo di base a Torino? La richiesta: "Figura essenziale per il benessere dei cittadini"
Dopo la pandemia, i bisogni dei torinesi sono aumentati, ma non tutti riescono ad accedere ai servizi. Da qui l'ordine del giorno presentato dalle consigliere Cioria e Santiangeli
Cure domiciliari, Comune contro Regione: “4.300 torinesi in lista d’attesa, si alzino i fondi”
Presentato un ordine del giorno dal consigliere Vincenzo Camarda: “Serve dare attenzione e centralità alla domiciliarità nella stesura del prossimo Piano Socio Sanitario”
Rosatelli, assessore 'militante': "Coppie arcobaleno? Battaglia all'inizio. E per i clochard ripenseremo via Traves"
Dai clochard alla questione aborto, passando per l'assistenza agli anziani, a tu per tu con l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Torino: "Sogno di lasciare una città con meno disuguaglianze"
Padri divorziati, lavoratori licenziati e mamme sole con figli: nel Torinese gli invisibili della “povertà”
La pandemia ha acuito situazioni già critiche prime del Covid. La Città Metropolitana pronta a creare un osservatorio per intercettare i nuovi bisognosi ed assisterli facendo rete
I TikToker a Torino per Eurovision si innamorano della città: “E’ accogliente, una piccola Parigi” [VIDEO]
Le “celebrità” della piattaforma più amata dai giovani a margine di un evento al Museo del Cinema: “Bel clima, si respira un’energia positiva”
Eurovision, i ‘Maneskin del clima’ si incatenano al village: “Zitti e buoni verso l’estinzione? No” [VIDEO e FOTO]
Azione dimostrativa degli Extinction Rebellion Torino: travestiti da band, hanno voluto portare l'attenzione sull'emergenza ecoclimatica