Dub Fx, Cristina D'Avena feat Gem Boy, Negrita, Bandakadabra, Motel Connection, Roy Paci, Davide Shorty. Sono questi alcuni dei cantanti dell’Eurovision Village, che verrà allestito al Parco del Valentino dal 7 al 14 maggio. In occasione degli Eurovision Song Contest (10-14 maggio) al Pala Olimpico, nel cuore di San Salvario verrà realizzata una mini-cittadella della musica. Qui dalle 17 si alterneranno oltre 200 artisti, testimonial e attivisti con il coinvolgimento degli sponsor dell’evento e partner istituzionali.
Inaugurazione il 7 maggio dedicata alla pace
“Con l’Eurovision Village – commenta l’assessore alla Cultura Rosanna Purchia - intendiamo celebrare la musica nel rispetto dell'ambiente”. “Vogliamo accendere i riflettori –aggiunge - sul nostro territorio, nel segno della pace”. Tema quest’ultimo che sarà al centro dell’inaugurazione il 7 maggio: sul palco salirà il trio torinese techno-jazz Tun e il musicista australiano Dub Fx.
Più di 40 concerti
“L’Eurovillage –sottolinea l’assessore ai Grandi Eventi Mimmo Carretta - sarà il centro nevralgico delle giornate di Eurovision aperte a tutti i cittadini”. Dal rock all’hip-hop, dalla world music all’elettronica, l'area live prevedrà più di 40 ore di concerti, riflessioni, spettacoli attraverso un fittissimo palinsesto in quello che è il primo Eurovillage dal vivo dall'inizio della pandemia.
Palco globale con artisti da 40 paesi diversi
‘Nello sviluppare la programmazione dell’Eurovision Village – sottolinea Francesco Astore responsabile della programmazione culturale della struttura - abbiamo voluto costruire un palco glocale, che unisse artisti provenienti da 40 paesi diversi a italiani e del territorio, includendo giovani, organizzatori, festival e le realtà culturali che animano la nostra città”.
Gli artisti
Seguendo l'esempio di Lisbona nel 2018 e in particolare di Tel Aviv nel 2019, l'Eurovision Village di Torino svilupperà una programmazione tematica giornaliera. Domenica 8 maggio sarà dedicata ai diritti e alla comunità LGBTQ+, con le Karma B, Elasi e Plastica, Cristina D'Avena feat Gem Boy. Il 9 maggio sarà la giornata dell’Europa, quest’anno incentrata sulla solidarietà al popolo ucraino. Sul palco si alterneranno artisti e musicisti (tra cui Melancholia + Little Pieces of Marmelade, Legno e Negrita), con la testimonianza di una giornalista ucraina, e gli interventi della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e della Commissaria europea all'Uguaglianza Helena Dalli. Mercoledì 11 maggio ci sarà una vera e propria ‘chiamata alle arti’ per la comunità artistica torinese con Bandakadabra come backing band e una super crew hip hop, con oltre dieci tra i migliori giovani rapper del territorio e la straordinaria reunion dei Motel Connection. Venerdì 13 maggio "World Music" protagonista con la band torinese The Sweet Life Society, che accompagnerà nomi come Roy Paci, Davide Shorty,...
Sui grandi schermi semifinali e finalissima
Sui grandi schermi allestiti all’interno del parco, martedì 10, giovedì 12 e sabato 14 maggio si potrà assistere alla diretta delle semifinali e della finalissima di Eurovision Song Contest.