/ Eventi

Eventi | 13 maggio 2022, 10:00

Russia e Ucraina insieme sul palco per l’ultima serata dell’Euro Christian Music Festival Torino 2022

Appuntamento al Teatro Gospel House di Venaria: tra gli ospiti l'ex calciatore Nicola Legrottaglie

Russia e Ucraina insieme sul palco per l’ultima serata dell’Euro Christian Music Festival Torino 2022

Appuntamento conclusivo, questa sera alle 20.30 al Teatro Gospel House di Venaria, del primo Euro Christian Music Festival Torino 2022.

Di grande rilievo, non solo artistico, l’esibizione fuori concorso della cantante russa Tania Corti Soka Okoulova e della mandolinista ucraina Olana Kurkin, che porteranno sul palco le bandiere delle rispettive nazioni legate in segno di pace e di disapprovazione della guerra. La loro esibizione intende diffondere – a livello mondiale – un messaggio di speranza contro la guerra che attanaglia le due nazioni.

La kermesse, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Piemonte, della Diocesi di Torino e della Città di Venaria – sarà condotta da Stefano Sparro con Adele Zappia, il direttore di produzione Gionathan De Stradis e il direttore artistico Fabrizio Venturi.

Hanno annunciato la propria presenza all’evento il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano Allasia, il parroco del Duomo e direttore del Museo Diocesano di Torino don Carlo Franco, il sindaco di Venaria Reale Fabio Giulivi, il senatore Lucio Malan e l’ex calciatore della Juventus e della Nazionale Nicola Legrottaglie, componente dell'Associazione Atleti di Cristo, ideatore del progetto "Missione Paradiso".

Tra gli ospiti musicali sono attesi il britannico Noel Hugh Robinson, il cui stile fonde musica cristiana contemporanea e musica gospel, il chitarrista Mimmo Sparacio e il violinista Walter Matacena.

La giuria, costituita dai rappresentanti di etichette discografiche provenienti dalle 11 nazioni in gara – Italia, Argentina, Svizzera, Olanda, Brasile, Inghilterra, Sud Africa, Mauritius, Svezia, Israele e la Repubblica Democratica del Congo – presieduta da Stefano Rigamonti e Lidia Genta, decreterà il vincitore della manifestazione, che riceverà il trofeo realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, oltre alla partecipazione di diritto alla prossima edizione del Festival.

Radio Mater e Rtb, Radio Biblica Torino trasmetteranno la diretta radiofonica.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium