/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 14 ottobre 2025, 16:06

Dalla Palazzina di Stupinigi a Imola con le auto storiche: il Rotary va di corsa contro la polio

La partenza venerdì 17 ottobre dalla residenza sabauda del Comune di Nichelino

Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

Di corsa contro la polio, partendo da un luogo di straordinario fascino come la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la residenza sabauda del Comune di Nichelino. 

Il Rotary rinnova il suo impegno nella lotta contro la poliomielite con un evento unico: “Uniti corriamo contro la polio”, traversata in auto storiche e sportive che si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025, da Torino a Imola.

La partenza venerdì 17

Partenza venerdì 17 ottobre alle 9.30 presso il piazzale antistante la Palazzina di Caccia di Stupinigi. L’iniziativa è promossa da quattro Distretti Rotary (2031, 2032, 2050 e 2072) e ha avuto il Patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e di ARACI (Associazione Rotariana Auto Classiche Italia).

L'impegno del Rotary

Nasce dalla visione comune di due Governatori, Felice Invernizzi (Distretto 2031 - www.rotary2031.org) e Guido Abbate (Distretto 2072 - www.rotary2072.org).

I simboli dei loro territori – Torino, culla dell’industria automobilistica, e Imola, icona del motorsport – diventano il filo conduttore di un viaggio che unisce storia, cultura e solidarietà.

L'impegno contro la polio 

Il Rotary International ha un obiettivo chiaro e ambizioso: eradicare la poliomielite dal mondo. Grazie alla campagna globale End Polio Now, i casi di polio sono diminuiti del 99,9%, ma il virus è ancora endemico in Afghanistan e Pakistan. Finché esisterà, il rischio rimane per tutti.

L’iniziativa “Uniti corriamo contro la polio” vuole raccogliere fondi per garantire la vaccinazione di 5.000 bambini, proteggendoli da una malattia che può causare paralisi permanente. "Siamo a un bivio decisivo – dichiarano i Governatori promotori – e non possiamo abbassare la guardia. Uniti, possiamo arrivare davvero al traguardo: un mondo libero dalla polio".

Per saperne di più e contribuire alla campagna di eradicazione della poliomielite si può visitare il sito Internet www.rotary.org/it 

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium