/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 31 maggio 2022, 14:34

Museo del Risorgimento: domenica 5 giugno, il Gran Ballo che rievoca l'Unità d'Italia

Sulle composizioni di Verdi e degli Strauss un pomeriggio con Quadriglie, Valzer, Mazurke, Contraddanze e danze figurate in abiti ottocenteschi

Museo del Risorgimento: domenica 5 giugno, il Gran Ballo che rievoca l'Unità d'Italia

Cinquanta danzatori, provenienti da molte regioni italiane, rievocheranno il clima di slancio e coesione sociale che ha dato impulso all’Unità d’Italia, per la terza edizione del Gran Ballo del Risorgimento. 

Negli splendidi saloni del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano domenica 5 giugno alle ore 15, sulle più belle composizioni di Verdi e degli Strauss verranno danzate Quadriglie, Valzer, Mazurke, Contraddanze e danze figurate con bellissime riproduzioni di Abiti da ballo ottocenteschi.

Ad intercalare le figurazioni coreutiche del Gran Ballo, saranno cenni storici sulla Torino ‘800, l’omaggio al Tricolore ed al Canto degli Italiani, ed in questa III° edizione si darà un particolare slancio alla danza delle future generazioni con la speciale partecipazione di una giovane ensemble di ballerine di danza classica.

Un pomeriggio all’insegna dell’arte, della musica e della cultura di danza basata sulla relazione continua dell'individuo, della coppia e dell'intero gruppo. Un modo di intendere la danza che faccia tesoro dell'esperienza maturata nei secoli passati, ma si arricchisca della progettualità del pensare contemporaneo.

Per info: www.societadidanzatorinese.it 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium