/ Pinerolese

Pinerolese | 14 giugno 2022, 09:25

San Germano Chisone in vetta al medagliere delle Miniolimpiadi di Villar Perosa

“È una vittoria di squadra”. Nel 2024 appuntamento a Usseaux

Il gruppo di San Germano Chisone alle Miniolimpiadi di Valle 2022

Il gruppo di San Germano Chisone

La ventitreesima edizione delle Miniolimpiadi di Valle si è conclusa nel week end, ed ha visto la squadra di San Germano Chisone posizionarsi al primo posto del medagliere con 27 ori, 10 argenti e 11 bronzi.

Al secondo posto Perosa Argentina, con 23 ori, 24 argenti e 18 bronzi ed al terzo posto Pinasca con 20 ori, 25 argenti e 20 bronzi.

Grande soddisfazione per la squadra di San Germano Chisone che si trova a guidare la classifica per la prima volta da quando disputa le Miniolimpiadi.

“Come consuetudine, abbiamo cominciato ad allenare i ragazzi dal mese di aprile – commenta Massimo Lasina, preparatore atletico –. A seguirli c’ero io ed altri due istruttori Fidal, Alessia Beux e Giorgio Rostan. Ma è stato un vero e proprio lavoro di squadra: a portare la loro esperienza, ci sono stati anche due ragazzi che hanno praticato atletica da giovani, Tamara Pagetto e mio figlio Alessio. Ma dobbiamo anche ringraziare gli insegnanti delle scuole elementari e medie, che fanno svolgere attività fisica durante l’anno. E soprattutto complimenti ai piccoli atleti, che in questi anni sono cresciuti, perché vanno dalla prima elementare alla terza media, quindi molti di loro li seguiamo da anni, e li abbiamo davvero visti impegnarsi”.

Lasina è particolarmente legato alle Miniolimpiadi di Valle, sia per una passione personale per l’atletica, sia per aver vissuto la stessa esperienza in qualità di piccolo atleta per tre edizioni, a partire dalla primissima, svoltasi nel 1977 su idea dell’allora Gruppo Sportivo di Porte.

“Per me è stata davvero una grande emozione, l’intero percorso che ci ha portati a questa vittoria. E la soddisfazione è doppia, perché la nostra è una squadra piccola, formata da settantacinque atleti, mentre ci sono paesi che partecipano anche con centocinquanta bambini. Vero che non abbiamo vinto il maggior numero assoluto di medaglie, ma gli ori pesano di più, ed è una grande felicità” conclude Lasina.

Ora l’appuntamento è per il 2024, e Villar Perosa ha già passato il testimone ad Usseaux, che si occuperà di organizzare la prossima edizione delle Miniolimpiadi di Valle.

Tatiana Micaela Truffa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium