/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 20 luglio 2022, 14:20

Dal 1° luglio Torino incassa oltre 700mila euro dai "dehors" pandemici

Si tratta di più di 38.800 euro al giorno da chi vuole occupare suolo pubblico con ombrelloni e sedie

dehors - foto d'archivio

Dal 1° luglio Torino incassa oltre 700mila euro dai "dehors" pandemici

Settencentomila euro. Anzi, qualcosa in più. A tanto ammontano gli incassi del Comune di Torino dai dehors "straordinari" allestiti durante la pandemia.

Palazzo Civico - alla luce dei moltissimi eventi previsti per la primavera, dall'Eurovision Song Contest al Festival dell'Economia - aveva scelto di prorogare fino al 30 giugno la gratuità del suolo pubblico, su impulso dell'assessore al Commercio Paolo Chiavarino, per quei locali che si erano allargati all'esterno per rispondere alla necessità di un maggior distanziamento.

700mila di incassi al Suap dal 1° luglio 

Dal 1° luglio ristoratori e proprietari di quelle attività dovevano quindi pagare la Cosap, oppure disallestire tavolini ed ombrelloni. Gli incassi dello Sportello Unico per le Attività produttive da inizio mese ammontano in totale a 923 mila euro.

Ben 700 mila euro provengono da chi ha scelto di tenere il dehors straordinario. Pari ad oltre 38.800 euro incassati al giorno al 18 luglio. Anzi probabilmente qualcosa in più perché sicuramente alcuni gestori hanno deciso di mettersi in regola prima della scadenza. I restanti 223 mila euro versati al Suap sono inerenti ad altre pratiche come il rilascio di licenze, il pagamento dei diritti di segreteria, ecc. 

1.265 dehors continuativi 

Durante la commissione di questa mattina, presieduta dal Presidente Pierino Crema, l'assessore Chiavarino ha fatto il censimento dei dehors presenti in Comune. Quelli straordinari, che hanno ottenuto la deroga o la proroga della concessione fino al 30 settembre sono 1689.

A questi se ne aggiungono 1.265 continuativi: 769 hanno la licenza per l'occupazione di suolo pubblico in scadenza al 31 dicembre. I restanti 496 tra il 2023 ed il 2024, con termine ultimo a luglio di quest'ultimo anno.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium