/ Pinerolese

Pinerolese | 26 agosto 2022, 16:46

Il Sinodo riconferma Alessandra Trotta moderatora della Tavola valdese

Durante i cinque giorni a Torre Pellice sono stati trattati temi come il salario minimo e l’allargamento della cittadinanza per ammettere al voto chi oggi è escluso

Alessandra Trotta (foto di Daniele Vola)

Alessandra Trotta (foto di Daniele Vola)

Alessandra Trotta guiderà la Tavola valdese per un altro anno. La moderatora è stata riconfermata durante il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi che si chiuderà alle 17,30 con il rito conclusivo.

Trotta nel suo discorso ha messo in risalto l’intenzione di “radicarci in un impegno a dare un contributo, non solo di parole ma di partecipazione e azione concreta nei dibattiti culturali e sociali e nelle lotte su temi importanti come quello della cura degli anziani e del lavoro, della salvaguardia dell’ambiente, della costruzione della pace e della democrazia”.

Alla Tavola valdese, oltre a Trotta, sono stati eletti Erika Tomassone (vicepresidente), Ignazio Di LecceWilliam JourdanUlf Hermann Koller, Dorothea MüllerAndrea Sbaffi. Mentre il pastore Luca Anziani prende il posto di Mirella Manocchio alla presidenza per l’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (Opcemi). Inoltre al consiglio della Facoltà valdese di teologia sono stati riconfermati Lothar Vogel (decano) ed Eric Noffke (vicedecano). Mentre il pastore Francesco Sciotto sarà ancora presidente della Commissione sinodale per la diaconia (Csd/Diaconia valdese). Durante l’appuntamento che si è svolto a Torre Pellice, da domenica 21, sono stati trattati numerosi temi. Tra questi il problema del lavoro e della povertà con la richiesta di un salario minimo. Mentre in vista delle elezioni non è stata un’indicazione di voto, ma è stato chiesto ai fedeli di partecipare consapevolmente ed è stato richiesto un allargamento della cittadinanza per ammettere alle urne anche chi oggi ne è escluso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium