/ Politica

Politica | 24 maggio 2024, 15:42

Angelo Pezzana in visita alla sede del comitato elettorale di Paolo Damilano

L’intellettuale rinnova la sua stima per la corsa elettorale dell’imprenditore

Angelo Pezzana alla sede del comitato elettorale di Paolo Damilano

Angelo Pezzana alla sede del comitato elettorale di Paolo Damilano

Questa mattina, Angelo Pezzana intellettuale torinese da sempre impegnato sul fronte dei diritti, ha incontrato Paolo Damilano, candidato alle prossime europee con Forza Italia, presso la sede del suo comitato elettorale. Un colloquio cordiale che ha rinnovato la stima tra i due, già espressa durante la campagna per le comunali nel 2021. 

Lo scambio di saluti è stata anche l’occasione per commentare le notizie più recenti sul mandato d’arresto richiesto dall’Aia per i leader di Israele e Hamas.

Non ritengo condivisibile la richiesta di arresto formulata dal Procuratore capo della Corte penale internazionale che equipara il premier israeliano Netanyahu ai capi di Hamas. Non è possibile comparare un’organizzazione terroristica con un governo democraticamente eletto – ha dichiarato Damilano - Posto che sono favorevole a una soluzione pacifica della crisi in Medioriente, che auspico la liberazione degli ostaggi e che non approvo gli attacchi alla popolazione civile, non è accettabile considerare alla stessa stregua un governo democraticamente eletto dalla popolazione israeliana con un gruppo organizzato di terroristi che, vorrei sottolinearlo, ha causato la guerra israelo-palestinese”.

Paolo Damilano è uno dei pochi politici che ha preso una posizione netta nei confronti della richiesta di mandato di arresto emanata dal Procuratore Capo della Corte Penale Internazionale nei confronti del Primo Ministro israeliano – ha commentato Pezzana – La posizione assunta dal principale tribunale internazionale per crimini di guerra e contro l'umanità costituisce un vero e proprio oltraggio alla democrazia perché non può in alcun modo essere equiparato l'atroce attacco terroristico che Hamas ha compiuto il 7 ottobre contro Israele con la legittima reazione di uno stato democratico che si difende per sconfiggere i terroristi e liberare i propri concittadini ancora nelle mani di Hamas. Grazie quindi a Paolo Damilano per essersi schierato dalla parte della Giustizia! Ci auguriamo farà sentire la sua voce anche al Parlamento Europeo!”.

comunicazione politico elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium