30 agosto 2021. L'allora candidato del centrosinistra, e ora sindaco, Stefano Lo Russo andò con Enrico Letta in piazza Astengo e dichiarò di voler riaprire l'anagrafe. A distanza di un anno la promessa è mantenuta. Lunedì 12 e martedì 13 settembre riaprirà la sede decentrata al civico 7, sotto i portici del cuore di Falchera vecchia, accessibile poi sempre i primi due giorni della settimana.
Riapre anche via Leoncavallo 17
Ad annunciarlo l'assessore ai Servizi Civici Francesco Tresso, che ha spiegato come la prossima settimana tornerà operativa anche quella di via Leoncavallo 17. "Quest'ultima - ha precisato - sarà aperta tutti i mercoledì e giovedì. Per entrambe l'orario sarà 9-15". Il servizio sarà esclusivamente dedicato ai residenti nei due quartieri della zona nord.
12 anagrafi aperte
"Non mettiamo la prenotazioni aperte a tutti, e quindi disponibili - ha chiarito Tresso - sulla piattaforma del ministero. Daremo la possibilità a chi abita a Falchera e Barriera di Milano tramite il camper dell'anagrafe itinerante che è presente tutti i mercoledì in piazza Astengo e il venerdì in via Leoncavallo, con orari 9-12". Con queste due nuove aperture, sale a 12 il numero delle anagrafi a Torino, considerando quella Centrale di via della Consolata. Restano chiuse, almeno al momento, quella di via De Santis e corso Spezia. Più complesso il discorso su corso Moncalieri. Questo mese aprirà anche uno sportello in carcere.
Dimezzati gli arretrati
E in questi dieci mesi l'amministrazione di centrosinistra, come ha ricordato il sindaco Stefano Lo Russo, ha lavorato per recuperare i ritardi sul rilascio della carta d'identità elettronica. "Quando siamo arrivati - ha spiegato - c'erano 34 mila arretrati: ne restano 14 mila prima di tornare alla normalità del servizio. Contiamo di farcela entro la fine del 2022, al massimo entro i primi mesi del 2023".
"Mi ero impegnato per una città dei 15 minuti - ha aggiunto il primo cittadino - è un lavoro molto complesso".