Al via il 4 ottobre in piazza d'Armi i lavori per la costruzione del Fan Village delle Atp Finals, in programma a Torino dal 13 al 20 novembre al Pala Alpitour . Ad annunciarlo l'assessore comunale allo Sport Mimmo Carretta, durante una commissione dedicata al manifestazione che vedrà fronteggiarsi i migliori otto tennisti al mondo.
Addio a piazza San Carlo
Archiviato il villaggio in piazza San Carlo voluto da Appendino, che come ha spiegato Carretta non era previsto dal masterplan originale, si sposta tutto nel cuore di Santa Rita. "Non è stato bello - ha sottolineato Carretta - vedere gente brancolare nel buio davanti a piazza d'Armi. Una partita di tennis, a differenza di una di calcio, può durare ore e si devono creare le condizioni perché il Fan Village sia vissuto".
Ristoranti e stand commerciali
La cittadella del tennis occuperà una superficie di 5mila metri quadri e sarà collocata alle spalle della struttura da 10mila metri quadri che l'anno scorso era riservata agli sponsor. Nel village, più vicino quindi all'area verde di Parco Cavalieri di Vittorio Veneto, ci saranno due padiglioni chiusi: il primo da 2.100 metri quadri sarà dedicato alla ristorazione, mentre il secondo da 1.800 mq sarà più di carattere commerciale. Qui troveranno casa gli stand delle aziende che hanno investimenti pubblicitari, ma verranno fatti anche incontri e momenti informativi sul tennis a cura di FIT. Prevista poi una bolla esterna, dove verrà collocata una birreria. Carretta ha poi precisato che lo spirito delle Atp animerà anche altre parti della città, con fulcro in piazza Madama.
I sottoservizi
L'assessore al Verde Francesco Tresso ha spiegato che con il Fan Village verranno messi una serie di sottoservizi che rimarranno poi a disposizione della città. Dal presidente di Commissione Claudio Cerrato è venuto l'invito a ridurre al minimo i tempi di montaggio e smontaggio delle strutture.