Marco Bellavia. Da giorni il nome dell'ex conduttore di Bim bum bam rimbalza sui social, dopo la sua decisione di uscire dal Grande Fratello Vip perché bullizzato a causa della sua depressione. Una situazione che ha squarciato in parte il velo sui disturbi mentali, che saranno al centro di una giornata promossa dall'associazione Pre.Zio.Sa e le Asl di Torino e provincia.
Appuntamento in piazza Castello
L'appuntamento è per sabato in piazza Castello, dove dalle 9.30 sono previsti incontri ed eventi informativi sui servizi sanitari, sulle patologie mentali e come affrontare il tema della prevenzione. Spesso chi soffre di disturbi come depressione e bipolarismo viene condannato socialmente, con conseguente colpevolizzazione e isolamento.
"Il problema sono ancora i sani"
A sottolinearlo anche Enrico Zanalda, direttore del dipartimento di Salute Mentale dell'Asl To 3 e presidente della Società italiana di psichiatria. "Un concorrente - ha sottolineato - del GF Vip si è autoeliminato dopo che gli altri lo hanno sbeffeggiato perchè soffre di depressione. È vergognoso e conferma che il problema sono ancora i sani".
Aumentano i malati
Così il 7 ottobre in piazza Castello si parlerà di come prevenire le dipendenze (ore 11), ma anche di problemi che affliggono i giovani come i disturbi alimentari e dell'umore (ore 12). Problemi ancora più sentiti dopo il Covid e il conflitto ucraino. "La salute mentale degli italiani - hanno sottolineato Zanalda e Giuseppe Ducci, portavoce del Coordinamento nazionale dei Direttori dei DSM italiani - è stata travolta da guerra e pandemia, che hanno moltiplicato esponenzialmente il disagio psichico; fra ‘pericolo clinico’ e grave incertezza sociale, assistiamo a un aumento di patologie psichiatriche gravi (+30% negli adolescenti di disregolazione emotivo-affettiva, autolesionismo, violenza, uso di sostanze, depressione, e + 70% di disturbi del comportamento alimentare nei minori) e all’aumento delle persone bisognose di cure, dei migranti forzati, dell’abuso di sostanze, dalla cannabis alla cocaina”.