/ Attualità

Attualità | 26 ottobre 2022, 14:36

Torino punta ad ospitare alcune gare delle Olimpiadi Milano-Cortina. Lo Russo: "Disponibili a collaborare"

Il sindaco negli scorsi giorni era al CIO di Losanna: il caro-materiali colpisce anche le infrastrutture sportive del 2026

Torino punta ad ospitare alcune gare delle Olimpiadi Milano-Cortina. Lo Russo: "Disponibili a collaborare"

Torino punta ancora a ospitare alcune delle gare delle Olimpiadi 2026 Milano-Cortina. E per concretizzare il sogno si è mosso il sindaco Stefano Lo Russo, che lunedì ha partecipato insieme all'assessore allo Sport Mimmo Carretta alla riunione delle città che hanno ospitato eventi olimpici e paralimpici o che si candidano a farlo. Un ritorno al CIO di Losanna dopo molti anni per Torino, dato che l'ex prima cittadina Chiara Appendino non aveva mai partecipato a questo evento internazionale.

Caro-bollette e materiali su Milano-Cortina 2026

Se appena insediatosi Lo Russo, insieme al presidente della Regione Alberto Cirio, aveva messo a disposizione gli impianti delle Olimpiadi 2006 per i giochi invernali lombardo/veneti, all'epoca la risposta unanime fu no. A distanza di mesi però il tema torna in discussione, alla luce del rincaro delle bollette, dei materiali e delle opere civili in generale. Se solo per la metro 2 si stima un aumento dei costi di circa 300 milioni, analogo effetto si ha sugli impianti sportivi per i giochi invernali 2026.

Lo Russo: "A servizio del paese"

Torino può contare sul PalaVela, dove tutt'ora si svolgono le manifestazioni legate al pattinaggio su ghiaccio, così come su altre strutture e sul know how. "Sicuramente essere a Losanna al Cio - ha spiegato il sindaco Stefano Lo Russo, a margine di Luci d'Artista - ha consentito a Torino di trovare interlocutori in questo contesto, con cui ragionare sull'eredità olimpica e sulle prospettive" . "Noi - ha aggiunto - come sempre, ci mettiamo a servizio del paese, siamo contentissimi che le olimpiadi 2026 arrivino in Italia a Milano-Cortina. Se ci saranno le condizioni faremo quello che possiamo fare per rendere questa grande occasione di sport una bella vetrina anche per Torino e per tutta l'Italia".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium