/ Eventi

Eventi | 23 gennaio 2023, 12:05

Il Gruppo Mandolinistico Torinese riprende la sua attività con una veste rinnovata

Dopo oltre due anni di stop a causa della pandemia, primo appuntamento concertistico domenica 29 Gennaio alle ore 16, in Via Luini 90, presso il Teatro della Parrocchia San Giuseppe Cottolengo, con ingresso libero

locandina evento

Gruppo Mandolinistico Torinese riprende la sua attività con una veste rinnovata

L’Orchestra Mandolinistica del Gruppo Mandolinistico Torinese riprende la sua attività concertistica sotto una veste rinnovata. 

Il 29 Gennaio 2023 alle ore 16, in Via Luini 90, presso il Teatro della Parrocchia San Giuseppe Cottolengo a Torino, dopo più di due anni di pausa per la pandemia l’orchestra si esibirà in un concerto a organico completo.

L’Orchestra Mandolinistica è una realtà musicale che da anni opera nel territorio torinese con un repertorio molto vasto.  Essa è tra le poche formazioni sul territorio a proporre un organico originale che si ricollega alle migliori tradizioni di questo strumento: mandolini, mandole e chitarre.  Durante il concerto. il tenore Dino Gentile e il soprano Rosalba Pullara, faranno rivivere le più belle pagine d’opera scritte dai grandi compositori dell’800. 

Il gruppo è stato fondato dal maestro Salvatore Mameli, che ne è tutt’ora Presidente in carica e arrangiatore di molti brani del repertorio dell’Orchestra. 

L’orchestra è diretta dal giovane maestro Matteo Scovazzo, che in tempi difficili come quelli trascorsi negli ultimi anni ha saputo accompagnare l’ensemble durante la pandemia, tenendo vivo e il gruppo e animando le prove, anche a distanza. 

Obiettivo dell'Orchestra è il mantenimento della cultura degli strumenti musicali a plettro, tenendo viva la tradizione con una continua attività concertistica, e di insegnamento, e curando le attività musicali presso case di riposo, ospedali o concerti di beneficenza per associazioni senza scopo di lucro. 

L'ingresso al concerto è libero.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium