/ Politica

Politica | 10 marzo 2023, 18:32

Appendino contro la giunta Lo Russo: "Prima criticavano, ora prendono i nostri progetti dal cassetto"

A Torino per supportare la raccolta firme per il suicidio assistito, l'ex sindaca ha parlato della questione relativa a piazza Baldissera. Sul Salone del libro: "Patrimonio della città, va custodito"

appendino e cappato

Appendino contro Lo Russo: "Prima criticavano, ora prendono i nostri progetti dal cassetto"

Chiara Appendino è tornata a Torino per l'avvio della raccolta firme a sostegno della proposta di legge regionale 'Liberi Subito', che vuole regolare il diritto del suicidio assistito. 

"Olimpiadi? Noi ci siamo, ma non dipende solo da Torino"

A margine dell'appuntamento, l'ex sindaca - oggi parlamentare del M5S - ha affrontato parecchi temi, ad iniziare dalla questione Olimpiadi tornata d'attualità negli ultimi tempi. "Più volte negli scorsi anni ho detto al Coni e al Governo che gli impianti di Torino erano a disposizione - ha dichiarato Appendino - e se questo serve ad abbassare i costi e ridurre l'impatto ambientale è giusto che Torino faccia la sua parte. Noi ci siamo e l'ho detto anche pubblicamente, è chiaro però che è una partita che non dipende solo da Torino".

L'attacco a Lo Russo: "su piazza Baldissera ha ripreso il nostro progetto"

Sulla recente rivoluzione di Piazza Baldissera, invece, è stata molto severa nei confronti della giunta Lo Russo: "Hanno preso il nostro progetto dal cassetto che prima criticavano e adesso lo vendono come la soluzione, come stanno facendo su tante altre cose. Se prendono quello che abbiamo proposto che prima criticavano, ben venga per i torinesi".

"Fatto un passo indietro sui diritti"

In tema di diritti, secondo Appendino la città è tornata indietro. Ad esempio, sulla questione del riconoscimento all'Anagrafe dei figli di coppie omosessuali: "Non vediamo un sindaco che ha il coraggio di fare le trascrizioni che noi avevamo iniziato, a differenza di città come Milano o Bologna". 

Positivo invece il riscontro sulla metropolitana: "Sono contenta che sulla seconda linea metropolitana si stia andando avanti. Col Governo Conte abbiamo ottenuto il primo miliardo che ci ha permesso di partire ed è bene che si vada avanti spediti. Sono anche contenta che venga identificato un commissario, dato che questo velocizzerà il processo".

"Il Salone del Libro è un patrimonio che va custodito"

La chiusura, infine, sul tema a lei caro del Salone del libro. "È stato il primo dossier che è arrivato sul mio tavolo, lo davano per morto, doveva scappare e andare a Milano e con grande coraggio abbiamo aperto la sfida. Avevo chiesto una cosa quando ho finito il mio mandato, nell'ultima conferenza stampa, quindi faccio questo appello: custodite questo patrimonio".

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium