/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 11 marzo 2023, 13:10

"Vai piano. Anche noi abbiamo famiglia!". A Nichelino cartelli stradali per salvaguardare le colonie feline

Installati nelle vicinanze dei punti della città che ospitano le piccole 'comunità' dei gatti. Verzola: "Il rispetto degli animali passa anche da queste cose"

cartelli stradali nichelino

A Nichelino cartelli stradali per salvaguardare le colonie feline

Da alcuni giorni a Nichelino stanno iniziando a comparire cartelli stradali con una scritta inequivocabile: "Vai piano. Anche noi abbiamo famiglia!", accompagnata dall'immagine di un gatto.

L'invito ad una maggiore prudenza al volante

E' la comunicazione fatta per segnalare che in zona c'è una colonia felina, così da invitare gli autisti ad usare maggiore prudenza al volante, così come accade nei pressi delle scuole per tutelare i bambini.

Ma l'iniziativa, fortemente voluta dall'assessore Fiodor Verzola, sottintende attenzione anche per coloro che prendono i gatti per darli poi in adozione: "Il servizio di gestione delle colonie feline del territorio è un esempio di come l'impegno e la dedizione del volontariato possano essere sostenuti da un servizio istituzionale. Tuttavia, la popolazione delle colonie feline di Nichelino è a rischio a causa dell'indifferenza umana e del pressapochismo di chi, colto da irrefrenabile istinto di "salvare vite", ruba i gatti per portarseli a casa e darli in adozione".

Verzola: "Salvaguardiamo la vita di esseri indifesi"

"Inoltre, spesso ci troviamo a dover raccogliere le carcasse dei gatti incolpevoli che attraversano la strada e vengono investiti dalle macchine in transito", aggiunge Verzola. "Per questo motivo, ci appelliamo alle emozioni, ai sentimenti, all'amore e al rispetto della vita di esseri indifesi che non hanno colpe. La salvaguardia della vita degli animali non è una questione secondaria, ma è esattamente il "ben altro a cui pensare" per una società che si definisce civile e progressista".

"Invitiamo quindi i cittadini di Nichelino a prestare maggiore attenzione alle forme di vita che li circondano - conclude l'assessore - e ad adottare un comportamento rispettoso e responsabile verso gli animali".

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium