Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 21 marzo 2023, 09:47

Nichelino plastic free: eliminate oltre 10 mila bottigliette dalle mense scolastiche

Premiato l'utilizzo dell'acqua di rete per i 13.500 pasti serviti dalle scuole cittadine portato avanti all'interno del progetto MenSana

foto di archivio ed evento mensana

Nichelino plastic free: eliminate dalle mense scolastiche oltre 10 mila bottiglie

Oltre 10 mila bottiglie di plastica eliminate dalle mense scolastiche a Nichelino. Un’iniziativa realizzata dallo stesso Comune, nell'ambito del progetto MenSana fortemente voluto dall'assessore all'Istruzione Alessandro Azzolina, con la collaborazione di Sodexo, multinazionale francese leader nei servizi di ristorazione, volta a ridurre ulteriormente la plastica dal proprio territorio.

Oltre 13.500 i pasti serviti nelle scuole cittadine

Si è dunque optato per l'eliminazione di 10.300 bottiglie e bottigliette di plastica a fronte di 13.500 pasti serviti a circa 2900 bambini nelle mense scolastiche, dall'infanzia alla secondaria di primo grado. Un’operazione resa possibile dalla volontà di sostituire l’acqua imbottigliata dalle scuole cittadine in favore dell’acqua di rete.

Il progetto MenSana del Comune di Nichelino

Per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della sostenibilità e dell'educazione alimentare, Sodexo e alcuni degli assessori di Nichelino hanno partecipato al progetto MenSana, ciclo di incontri formativi e informativi realizzati dal Comune e patrocinati da Politecnico di Torino, Ordine dei Biologi Piemonte Liguria Valle d'Aosta e ASL Torino 5.

 

Il tema centrale del primo dei due appuntamenti, tenutosi il 10 marzo, è stato l'impatto ambientale di plastiche e microplastiche nei mari, l'importanza di una mensa plastic free, dell'acqua di rete come risorsa sicura e sostenibile, del monitoraggio dello spreco e della gestione delle eccedenze.  

Il secondo appuntamento del progetto MenSana, tenutosi venerdì 17 marzo, ha affrontato il tema dell'educazione alimentare da 0 a 14 anni, con una serie di interventi per educare i partecipanti a un regime alimentare e uno stile di vita sani.

Favorire le scelte alimentari più consapevoli

Tra i relatori sono intervenuti la dietista Monica Cettina Minutolo, che ha illustrato gli aspetti nutrizionali del menù dei nidi e delle scuole del Comune di Nichelino, la biologa Francesca Cibonfa, che ha fornito le linee guida per una dieta salutare e Riccardo Angeleri, Responsabile di unità Sodexo Italia per le scuole di Nichelino che ha spiegato come leggere le etichette sul cibo per fare scelte alimentari più consapevoli.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium