/ Attualità

Attualità | 22 marzo 2023, 18:44

Mille torinesi in difesa dell'area verde di via Fattorelli: "Sia resa inedificabile"

Nel quartiere di Barca e Bertolla in pochi anni tre RSA e supermercati: a breve 25 palazzine

pratone barca

Mille torinesi in difesa dell'area verde di via Fattorelli

Quasi mille torinesi si mobilitano in difesa dell'area verde fra via Rubens Fattorelli e via San Massimiliano Kolbe. Siamo nel quartiere di Barca e Bertolla, una zona risalente all' '800 dove sopravvivono ancora cascine, orti, bealere, nota come "Borgo dei Lavandai". Un'area di notevole rilevanza ambientale e paesaggistica per l'affaccio sul Po, la vicinanza alla confluenza con la Stura, l'Isolone Bertolla (Riserva Naturale Speciale) e il Parco del Meisino. 

Rsa e 25 palazzine

Novecento e 63 torinesi hanno firmato la petizione di iniziativa popolare per preservare gli ultimi due prati ancora vergini rimasti nella zona, con destinazione a "verde di prossimità". Questo garantirebbe l'inedificabilità assoluta e perenne dell'area. Dal 2012 il quartiere della Circoscrizione 6 ha subito una pesante trasformazione urbanistica, che ha compromesso le sue caratteristiche di borgo rurale.

A Barca e Bertolla, negli ultimi anni, sono stati costruite tre RSA e supermercati. Inoltre è stato aperto un cantiere per costruire altre 25 palazzine a quattro piani. "Questo - spiegano i residenti - nonostante il forte rischio idrogeologico". Un problema a cui si aggiungono disagi legati ad un cantiere, come le modifiche alla viabilità e l'aumento di traffico. 

Rendere area inedificabile

Negli scorsi mesi l'assessore all'Urbanistica Paolo Mazzoleni ha assicurato come il Comune non ha attualmente progetti di edificazione nell'area di via Fattorelli, così come la sua conservazione a verde non sia un problema. "Tuttavia - spiegano i firmatari - il rischio e la preoccupazione per i prati della zona e di Bertolla rimangono". Da qui la richiesta di destinare l'area a "prati vergini", che garantirebbe l'impossibilità di costruire sopra palazzi ed abitazioni.

Si schiera al fianco degli abitanti il vicecapogruppo di Forza Italia Domenico Garcea: "non avrebbe senso aumentare il consumo di suolo in una porzione di territorio del quartiere Bertolla, già pesantemente cementificato negli ultimi anni".

Cinzia Gatti

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium