/ Politica

Politica | 17 aprile 2023, 14:38

"Dopo di noi", dalla Regione oltre 5 milioni di euro per aiutare i disabili a costruire il proprio futuro

La delibera approvata in Giunta su indicazione dell'assessore alle Politiche sociali Maurizio Marrone

"Dopo di noi", dalla Regione oltre 5 milioni di euro per aiutare i disabili a costruire il proprio futuro

In Regione Piemonte le risorse per il "Dopo di noi", ovvero quei progetti finalizzati a costruire una maggior autonomia e piena integrazione sociale delle persone con disabilità grave ritrovatesi prive del sostegno familiare, ammonteranno a 5.456.370 euro. 

È stata infatti approvata questa mattina la Delibera di Giunta regionale attraverso la quale gli Enti Gestori dei servizi sociali potranno veder loro ripartiti i fondi sulla base della quota di popolazione residente nella fascia d’età 18 – 64 anni per l’attuazione degli interventi e dei servizi alle persone. 

Gli interventi del "Dopo di noi" potranno essere complementari agli interventi già previsti nei programmi per l’attuazione della cosiddetta “Vita indipendente”, sulla quale la Regione Piemonte ha già stanziato l'anno scorso un milione aggiuntivo, portando la cifra a 4,5 milioni. 

L'assessore alle Politiche sociali spiega che con il "Dopo di noi" sarà possibile sostenere: percorsi di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine; interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative (housing sociale o co-housing, alloggi in autonomia…), programmi per la gestione della vita quotidiana e per il raggiungimento del maggior livello di autonomia; accoglienza in strutture innovative o strutture residenziali quali RAF, Comunità alloggio, Gruppi appartamento, Comunità socio-assistenziali per disabili gravi. Quindi un intervento concreto che verrà incontro alla necessità per le persone disabili di costruirsi un futuro in autonomia e dare una risposta ai tanti genitori, spesso anziani, che si interrogano su cosa sarà dei figli quando non potranno più essere loro a sostenerli.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium