È aperto il bando per partecipare al progetto dell'Emporio Solidale di Settimo Torinese, che si rivolge alle persone e alle famiglie che vivono un momento di difficoltà. L'Emporio Solidale, che si trova all'Ecomuseo del Freidano ed è coordinato da Unione Comuni Nord Est Torino, è un supermercato nel quale i beneficiari possono fare la spesa senza affrontare un costo. Ogni famiglia ha un credito definito in base alle sue caratteristiche e può utilizzarlo per ricevere generi alimentari, prodotti per l'igiene e la pulizia della casa.
A chi è rivolto il bando
In questi giorni Unione Net ha pubblicato un bando a cui le famiglie possono presentare domanda di partecipazione. Il bando allarga la platea dei beneficiari, che passano da circa 100 nuclei a 150. L'obiettivo dell'Emporio è intervenire in particolare su quelle situazioni di nuova emergenza, ad esempio chi ha perso il lavoro o chi vive difficoltà improvvise per difficoltà di natura abitativa, di salute o altro.
I requisiti
Possono presentare domanda le persone e i nuclei residenti a Settimo Torinese che:
• non si sono mai rivolti al Servizio Sociale oppure che sono conosciuti dal Servizio Sociale da massimo tre anni, periodo entro cui si è verificato un evento critico, come la perdita del lavoro, della casa, una separazione o un lutto, ecc;
• sono in situazione di temporanea difficoltà, per cui si possa prevedere un periodo di sgancio dal Servizio entro i due anni successivi all’inserimento nel progetto;
• hanno un ISEE in corso di validità, inferiore o uguale a Euro 9.360,00 (soglia massima di ISEE per poter usufruire del Reddito di Cittadinanza);
• esprimono la volontà di aderire ad un progetto condiviso con il Servizio, al fine di facilitare il raggiungimento dell’autonomia.
I nuclei già beneficiari del progetto Emporio nell’anno 2022 potranno presentare domanda per la partecipazione a una ulteriore annualità, in caso di permanenza dei requisiti richiesti.
Come funziona il progetto
I beneficiari aderiscono a un progetto condiviso con i servizi sociali, che prevede azioni finalizzate al raggiungimento di una maggior autonomia, fra le quali percorsi formativi/informativi e sostegno nell’attivazione lavorativa.
Ad ogni beneficiario viene consegnata una tessera punti personalizzata con la quale può acquistare alimenti e beni di prima necessità, scegliendo tra i vari prodotti disponibili quelli che maggiormente soddisfano i propri bisogni.
Come partecipare
Per partecipare al progetto occorre presentare domanda entro il 26 maggio al bando emesso dall’Unione Net che si trova a questo link.
"L'Emporio è nato un anno fa dalla coprogettazione di Fondazione comunità solidale onlus , Casa Dei Popoli Settimo , @Cooperativa Il Margine e @Croce Croce Rossa Italiana - Comitato di Settimo Torinese , e in questo lasso di tempo ha ottenuto risultati incoraggianti – commenta l'assessore al welfare Angelo Barbati –. In questo periodo, ha consentito a vari nuclei di uscire dall'emergenza, permettendo loro di ritrovare l'autonomia. È un modello di welfare innovativo che coniuga sostegno sociale, integrazione, promozione dell'educazione ambientale e lotta allo spreco. Il progetto inoltre coinvolge scuole e aziende del territorio che contribuiscono con donazioni e attività di recupero di cibo e invenduto".