/ Attualità

Attualità | 26 maggio 2023, 15:45

A Grugliasco torna il palio della Gru: dal 29 maggio al via una settimana ricca di eventi

Domenica 4 giugno in programma la corsa dei carri

foto di archivio

A Grugliasco torna il palio della Gru: dal 29 maggio al via una settimana ricca di eventi

Domenica 4 giugno, la Cojtà Gruliascheisa, con il patrocinio della Città di Grugliasco, ha organizzato il 40° Palio della Gru in onore di San Rocco. I primo Palio, infatti, fu corso nel 1984. La corsa dei carri trainati dai 5 monatti, dei quali uno è una donna, è il momento culminante di una settimana caratterizzata da vari momenti nei quali i sette borghi, cantun in vecchio grugliaschese, si esibiranno per festeggiare la guarigione dalla peste del 1599.  

Il ricco programma prevede:  

lunedì 29 maggio, alle 21, la Provaccia sul campo di gara; 

martedì 30 maggio alle 20,30 la rievocazione storica dell'arrivo della statua sull'antico carretto, con partenza della sfilata dal prato dell'Università (da via Cravero) e, attraverso le vie cittadine, la statua arriverà alla Cappella di San Rocco, dove sarà letto il “Voto a San Rocco;  

mercoledì 31 maggio, alle 21, sul piazzale della chiesa di San Cassiano concerto dell'orchestra “La Nuova Dissonanza” dell'Agamus e rappresentazione teatrale del Miracolo della Peste, a cura del gruppo teatrale “I Viandanti della Cojta”; 

giovedì 1 giugno, alle 20.30, presso il parco Porporati, Torneo di Pallastraccia femminile con squadre dei Borghi;  

venerdì 2 giugno, alle 20,30, al borgo Gerbido Parco Kimberly, in via Crea, si svolgerà il “Paliotto di San Rochet”, tornei medievali tra i Borghi con rappresentazioni di vita grugliaschese del 1600, organizzazione dell’associazione Sbandieratori e Musici Città di Grugliasco;  

sabato 3 giugno, alle 15, al Parco Porporati 3° Palio dei Piccoli per bambini della scuola primaria, giochi e corsa con le portantine organizzato dalla Cojtà con i Borghi e dall'associazione Grugliaschiamo. Alle 19.15, davanti alla torre civica benedizione dei carretti e lettura della Crida per la liberazione della peste a cui seguirà in piazza 66 Martiri la Vija , cena tutti assieme aspettando il Palio;  

domenica 4 giugno la giornata della corsa del Palio inizierà al mattino con la Sagra Paesana per le vie del centro storico con antichi mestieri, banchetti degli hobbisti, delle associazioni e dei commercianti, intrattenimenti musicali e Grisulandia con giochi organizzati dai Vigili Volontari del fuoco di Grugliasco. Alle 15,30 sfilata storica del Palio con tutti i borghi e altri gruppi storici della provincia di Torino, preceduta dalla Banda Musicale di Grugliasco con le Majorettes e alle 17,30 tenzone, corsa del 40° Palio sul piazzale del centro commerciale Le Serre e gran finale alle 22 con lo spettacolo pirotecnico al Parco Porporati.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium