/ Politica

Politica | 29 maggio 2023, 13:47

+Europa e Radicali entrano in Sala Rossa con Viale: "La sinistra faccia le Primarie per le Regionali"

Dopo l'addio di Elena Apollonio, nuovo nome per la civica di maggioranza

silvio viale

+Europa e Radicali entrano in Sala Rossa con Viale: "La sinistra faccia le Primarie per le Regionali"

+Europa/Radicali Italiani entra in Sala Rossa. È infatti questo il nome scelto dal capogruppo Silvio Viale per il suo gruppo consiliare, segnando così l'addio a "Per Torino".

"Il cambio di denominazione - ha spiegato Viale - arriva dopo la richiesta da parte della lista per le mie posizioni e battaglie. Non finisce la mia esperienza con la lista civica, ma diventa più netta la mia collocazione, così come quella di chi mi sostiene". Alle scorse elezioni politiche di settembre +Europa aveva poi ottenuto quasi il 6% dei voti. 

Scissione tra Apollonio e Viale 

A poco meno di due anni dalle elezioni, la compagine di maggioranza cambia così per la terza volta il nome. Viale ed Elena Apollonio sono stati eletti in Consiglio Comunale con la civica "Lo Russo sindaco", che ha espresso l'assessore al Commercio Paolo Chiavarino. Apollonio, dopo numerosi scontri con l'esponente dei Radicali, ha deciso di staccarsi e dare vita al gruppo consiliare "DemoS", mentre quello vecchio veniva rinominato "Per Torino". Oggi l'ultimo cambiamento. 

In sciopero della fame da 14 giorni

In questi mesi Viale ha portato avanti diverse battaglie provocatorie, ultime in ordine di tempo la richiesta di inserire la farina di grilli nei menù delle mense scolastiche e di togliere simboli religiosi dalla Sala Rossa.

Per dare più forza a quest'ultima proposta, il ginecologo è in sciopero della fame da 14 giorni, durante i quali ha già perso sei chili. "La soluzione di compromesso - ha chiarito oggi - è togliere il crocifisso durante le sedute del Consiglio Comunale". 

Primarie 

E sul fronte delle Regionali 2024, il segretario regionale del Pd Domenico Rossi nelle scorse settimane ha incontrato gli esponenti di +Europa. "Per individuare il candidato presidente del centrosinistra servono le Primarie: poi lascio decidere al Partito Democratico se fare o meno un'ampia coalizione con il M5S" ha concluso Viale.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium