Nel momento in cui c’è da organizzare una tipologia di vacanza che è quella estiva, si cominciano a prendere in considerazione tantissime alternative, data l’ampia disponibilità di località di mare. Ma se da un lato ci sono le mete tropicali, dall’altro ci sono quelle affacciate sul Mediterraneo, le quali offrono tantissimi vantaggi sia in termini paesaggistici che per la pulizia dell’acqua del mare, nonché delle spiagge.
Ogni territorio ha delle caratteristiche a loro modo uniche, e per questo la scelta non risulta affatto semplice. Quel che è certo, è la presenza di zone bio diversificate grazie alle condizioni climatiche e morfologiche dovute proprio al Mar Mediterraneo: siccome non se ne ha mai abbastanza di viaggiare, ecco quali sono le destinazioni preferite nel Mediterraneo per le tue vacanze.
Isole Sporadi, Grecia
Tra le località più belle del Mediterraneo ci sono sicuramente le Isole Sporadi in Grecia, un arcipelago che comprende Alonissos, Skiathos e Skopelos. Si tratta di isole che contengono in sé il cuore verde della Grecia, con tanto di mare dall’acqua cristallina. Se sei alla ricerca del relax totale e non vedi l’ora di poter anche esplorare l’entroterra di questi luoghi suggestivi, allora dovresti restare per circa due settimane per poter girare al meglio le isole dell’arcipelago.
A caratterizzare la qualità dei panorami ci sono le splendide calette, ma anche le falesie, specialmente a Skopelos. Se invece l’intenzione è di divertirsi durante le ore notturne, Skiathos è perfetta, ed è anche l’unica dotata di un aeroporto. Tuttavia, quest’ultima nel clou dell'estate è molto affollata; Alonissos riesce ad offrire una pace senza pari.
Isola di Krk, Croazia
Una delle mete preferite nel Mediterraneo, e quindi consigliata per le tue vacanze estive, è l’isola di Krk in Croazia. Quest’ultima è perfetta se ti vuoi rilassare con tutta la famiglia, specie se l’intenzione è di uscire in barca per fare dei bagni e prendere il sole. In alternativa, c’è uno splendido entroterra dove organizzare del sano trekking allo scopo di osservare le varie foreste e cascate presenti. Il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice è assolutamente da visitare per la varietà di piante presenti. L’isola di Krk è tra le più grandi della Croazia, e a Veglia (città simbolo) è possibile assaggiare i piatti tipici del posto a prezzi economici, per poi passeggiare tranquillamente sul lungomare.
Malta
Malta è un’isola incantevole, posta esattamente al centro del Mediterraneo. Non a caso, storicamente ha avuto un ruolo strategico le cui influenze sono visibili grazie all'architettura dei luoghi. Il clima è quasi sempre caldo, e il mare è una favola. Tuttavia, c’è davvero tantissimo da vedere oltre le varie spiagge, e una vacanza qui potrebbe essere indimenticabile: consulta questo articolo per sapere cosa vedere a Malta.
Bonifacio e Lavezzi, Francia
L’isola di Lavezzi è un incanto da dover assolutamente visitare quando si intende organizzare una vacanza estiva nel Mediterraneo; tra l’altro, non è troppo distante dall’Arcipelago della Maddalena. Il luogo magico nel quale dirigersi è rappresentato dalle Bocche di Bonifacio, lo stretto di mare che divide la Corsica dalla Sardegna: è da considerare un vero e proprio spettacolo dove l’acqua è praticamente trasparente, e le spiagge rocciose sono uniche.
Alghero, Italia
La Sardegna è una delle località italiane più apprezzate dai turisti. Se vuoi dirigerti in un posto da sogno dove è possibile osservare dei paesaggi naturali splendidi piuttosto che dei punti dove potersi immergere in un’acqua cristallina senza pari, allora Alghero e dintorni fanno al tuo caso.
Qui si trova l’Area Marina Protetta dell’isola dell’Asinara, nonché Capo Caccia, famosa per la presenza delle grotte e del corallo rosso. Infine, la spiaggia La Pelosa è capace di generare un senso di relax unico sia per la tipologia di sabbia presente, fine e bianca, che per il fondale del mare basso. Quest’ultima caratteristica è fondamentale per la tranquillità di chi viaggia con i bambini.