Fondazione Merz presenta, dal 29 giugno al 1 luglio, Festino Palermo Mon Amour, tre serate speciali concepite come un calendario di appuntamenti a cura di Giulia Turconi, che prende vita negli spazi esterni della Fondazione come parte del public program che affianca l’omonima mostra fotografica dedicata all’anima mutevole e deflagrante di Palermo.
Le tre serate che compongono il programma inaugurano, dalle ore 18, con un’introduzione alla mostra Palermo Mon Amour a cura del Dipartimento Educazione, seguita da un aperitivo siciliano con dj set.
Ciascun appuntamento prosegue quindi con un diverso affondo sensoriale nell’essenza della città, dal suono al cinema fino alla musica.
Giovedì 29 giugno 2023 la colonna sonora di Palermo è protagonista del live set Contrappunto sonoro a cura di Manfredi Clemente, che dalle ore 20.00 realizza un vero e proprio percorso sonoro (durata: 60’) composto dalle registrazioni urbane raccolte negli ultimi dieci anni e intervallate dal racconto di fatti di cronaca cittadina. Il progressivo addensarsi di materiale sonoro trascina il visitatore nel turbine quotidiano che caratterizza Palermo, immergendolo nell’atmosfera caotica e vivace che la rende unica.
Venerdì 30 giugno 2023, alle ore 21.30, il ciclo vitale di cinque sorelle nate e cresciute in una palazzina alla periferia di Palermo è raccontato nel film Le sorelle Macaluso di Emma Dante. La proiezione (durata: 94’) ripercorre le storie di cinque donne profondamente legate, le cui vite precarie ma dense di sogni sono scandite da gioie e tragedie.
Sabato 1 luglio 2023, alle ore 21.00, Alessio Bondì e Fabio Rizzo rappresentano la Sicilia contemporanea in un’originale combinazione tra tradizione e canzone d’autore. Il concerto crea un ponte tra influenze nuove e arcaiche, dove alle canzoni di Bondì si unisce il suono obliquo della chitarra microtonale evocando un Mediterraneo mistico.
Con Festino Palermo Mon Amour Fondazione Merz si apre al quartiere e alla cittadinanza, nello spirito palermitano, creando un momento di convivialità e scambio.
Seguiranno in settembre altri appuntamenti di approfondimento alla mostra Palermo Mon Amour, che prosegue fino a domenica 24 settembre 2023 negli spazi di Via Limone 24, Torino.
Per info: https://www.fondazionemerz.org/