/ Politica

Politica | 06 luglio 2023, 12:34

Riforma legge elettorale regionale, Accossato (Liberi Uguali Verdi) : "Sì, alla doppia preferenza di genere"

La presidente Gruppo consiliare regionale: "No a sbarramenti che limitano la partecipazione e l'aumento dei posti (e costi) dei consiglieri"

Riforma legge elettorale regionale, Accossato (Liberi Uguali Verdi) : "Sì, alla doppia preferenza di genere"


Inizia quest’oggi la maratona in Consiglio Regionale voluta dalla maggioranza di centrodestra per approvare le modifiche alla legge elettorale regionale.

 

“Una maratona che durerà giorni e notti e che si poteva benissimo evitare se la questione fosse stata affrontata nei tempi e modi giusti – afferma la Presedente di LUV Silvana Accossato – affrontando in modo condiviso l’unica modifica davvero irrinunciabile, che è quella della doppia preferenza di genere, la cui mancanza, unica regione a statuto ordinario italiana, rappresenta una vera vergogna”.

 

“Invece hanno litigato per anni per spartirsi posti che ora devono assolutamente portare a casa – continua l’ex Sindaca di Collegno – e lo fanno all’ultimo minuto utile e con una riforma che vuole limitare la rappresentatività con soglie di sbarramento inaccettabili, aumentare i posti in Consiglio con 8 consiglieri in più, e quindi anche i costi della politica, e il tutto a pochi mesi dalla fine della legislatura con l’acqua alla gola”.

 

“Le priorità dei piemontesi sono rivolte a una quotidianità sempre più faticosa, con una sanità pubblica sempre più inaccessibile, mancanza di opportunità di lavoro dignitoso, impossibilità di accesso al diritto alla casa” – conclude la Presidente Accossato “mentre questa maggioranza ritiene più utile per se stessa impegnare il Consiglio Regionale per sfamare i propri appetiti di potere ed è giusto che gli elettori piemontesi lo sappiamo e ne tengano conto quando saranno chiamati a eleggere il prossimo Presidente e Consiglio Regionale”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium