/ Attualità

Attualità | 28 agosto 2023, 14:08

Alla Fiera del Peperone di Carmagnola cene e pranzi di qualità con le eccellenze del territorio

Dal 1° al 10 settembre arrivano i menù a tema proposti nel Pala BTM

peperoni di carmagnola - foto di archivio

Alla Fiera del Peperone di Carmagnola cene e pranzi di qualità con le eccellenze del territorio

Il Ristorante della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola propone nel Pala BTM, allestito all’interno del Salone Fieristico in viale Garibaldi 29, dieci cene e due pranzi di qualità preparati con prodotti di eccellenza del territorio, a cura del ristorante La Cucina Piemontese.

I menù a tema al prezzo di 30 euro, tutto compreso, prevedono: paella alla valenciana (venerdì 1); bollito misto alla piemontese (sabato 2); gran fritto misto piemontese (domenica 3 e 10 e mercoledì 6); la frittura (lunedì 4); selvaggina (martedì 5); primi piatti (venerdì 8); funghi (sabato 9).

Giovedì 7 è in programma una cena benefica a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro onlus al prezzo di 50 euro, tutto compreso.

Info e prenotazioni: 389 1849916 o 380 7102328

L’iniziativa è organizzata grazie all’importante sostegno della BTM (Banca Territori del Monviso), di Pasta Berruto e Hydra.

I MENU

Venerdì 1 settembre, ore 20

Si parte alla grande…

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini; peperoni al forno con bagna cauda; insalatina di seppie alla ligure con peperoni, sedano e mele; paella alla valenciana; sorbetto al limone; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso.

Sabato 2 settembre, ore 20

La tradizione del vero bollito

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini; peperoni arrostiti ripieni di Robiola d’Alba in crema; insalatina di faraona all’aceto balsamico; gran bollito misto alla piemontese con salse; peperonata; consommé; bunet della nonna; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso.

Domenica 3 settembre, ore 12 e ore 20

Domenica 10 settembre, ore 12 e ore 20

Gran giornata del fritto misto

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini; battura di fassone alla piemontese con scaglie di Castelmagno; flan di peperoni con bagna cauda; gran fritto misto alla piemontese (bistecca di maiale, pollo, polpette di fassone, salsiccia, cervella, melanzane, finocchi, zucchine, peperoni, semolino, pavesino, bignè zabaione, bacio di dama, mandorla, cocco, mela, amaretto, albicocca ripiena); sorbetto al limone; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso.

Lunedì 4 settembre, ore 20

La frittura

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini; crudo e melone; peperoni al forno con bagnetto verde; gran frittura di pesce con paranza, gamberi, totani, ciuffi e gamberoni; insalatina primavera; crostata di pesche, amaretto e cioccolata; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso.

Martedì 5 settembre, ore 20

Serata della selvaggina

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini; medaglioni di polenta con ragù di capriolo; tiepida di faraona con peperoni arrostiti; penne (pasta Berruto) al ragù di selvaggina; cinghiale al brandy; peperonata; Charlotte creola; sorbetto al limone; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso.

Mercoledì 6 settembre, ore 20

Cena del gran fritto misto

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini; antipasto piemontese con tonno e peperoni; peperone in bagna cauda; gran fritto misto alla piemontese (bistecca di maiale, pollo, polpette di fassone, salsiccia, cervella, melanzane, finocchi, zucchine, peperoni, semolino, pavesino, bignè zabaione, bacio di dama, mandorla, cocco, mela, amaretto, albicocca ripiena); sorbetto al limone; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso.

Giovedì 7 settembre, ore 20

“Insieme per la Ricerca”

Cena benefica a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro onlus

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini; finissima di Fassone con porcini e Castelmagno; soufflé di peperoni con fonduta di Raschera; tajarin all’ortolana con salsicca di Bra; filetto mignon al pepe verde con patate al forno e peperoni; charlotte creole; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc.

BTM – Banca Territori del Monviso donerà 10 euro per ogni partecipante alla cena e 15 euro saranno devoluti direttamente dal costo della cena. La cena sarà allestita con tavoli rotondi e avrà un costo di 50 euro a persona.

Venerdì 8 settembre, ore 20

Cena dei primi piatti

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini; fusilli con peperoni e gamberi; penne con gorgo, noci e peperoni; orecchiette alle cime di rapa e peperoni; lasagne vegetariane; ananas al Grand Marnier; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso.

Sabato 9 settembre, ore 20

Serata dei funghi

Aperitivo di benvenuto con stuzzichini; battuta di Fassone con porcini e juliette di peperoni; tonno, cuori di palma, porcini e peperoni; penne (pasta Berruto) ai porcini; cosciotto di maiale al forno con salsa ai funghi; sorbetto al limone; caffè Dicaf; acqua gasata e naturale Hydra; vino bianco e rosso piemontesi Doc. Prezzo: 30 euro, tutto compreso.

INFO

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

www.fieradelpeperone.it

Ufficio Manifestazioni: 011 9724222/270 cultura@comune.carmagnola.to.it

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium