/ Politica

Politica | 26 settembre 2023, 21:22

Grattacielo evacuato, Rsu e Oo.ss. scrivono ai vertici della Regione: "Episodio inaccettabile, ci dovete spiegazioni"

Sotto accusa quanto accaduto lo scorso venerdì 22 settembre. "Vogliamo sapere cosa è realmente accaduto". Poi spunta una nuova polemica sull'acqua: "Diteci se è potabile oppure no"

Grattacielo evacuato, Rsu e Oo.ss. scrivono ai vertici della Regione: "Episodio inaccettabile, ci dovete spiegazioni"

I sindacati RsU e OO.SS. tornano sull'episodio dello sgombero del grattacielo della Regione avvenuto venerdì 22 settembre [LEGGI QUI], rivolgendosi direttamente ai vertici dell'ente locale. "Alle 12", raccontano, "è stato impartito a tutto il personale in servizio presso il Grattacielo l'ordine verbale di lasciare la sede. Premesso che l’avviso riguardante la necessità di lasciare la sede di lavoro è avvenuto in modo del tutto inusuale tramite passa-parola dai direttori/dirigenti e i dipendenti".

"Quello che chiediamo adesso", scrivono Rsu e Ooss, "è di essere informate, in via ufficiale e in modo dettagliato, su quanto realmente accaduto, superando le notizie incomplete o contraddittorie conseguenti all’evento, veicolate sia da parte degli organi di stampa che tra i dipendenti; di avere spiegazioni rispetto al mancato utilizzo del sistema di diffusione sonora (EVAC) per informare correttamente il personale e gestire ordinatamente il flusso delle persone nell’esodo; di sapere perché non siano stati coinvolti i componenti delle squadre di primo intervento per l’attuazione della procedura ordinata di evacuazione, essendo all’uopo deputati; di avere delucidazioni sul Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro e sulla sua applicazione, ancorché forse non di emergenza, è inaccettabile in una struttura che ospita regolarmente oltre 2000 persone; di fornire indicazioni precise, anche a uso del personale interno, rispetto alla gestione dell’emergenza e di eventuali evacuazioni con riguardo ai lavoratori non dipendenti dell’Ente e ai visitatori che possono trovarsi coinvolti in situazioni di emergenza, come nel caso di venerdì, rispetto alla conferenza stampa in corso in Sala trasparenza durante la procedura in questione e al suo utilizzo anche successivo all’ordine di evacuazione del palazzo".

"Si segnala che nella giornata di lunedì 25 settembre alcuni erogatori ai piani della Torre dispensavano acqua colorata dunque verosimilmente non potabile. Anche per questo evento si chiede di avere al più presto spiegazioni su come possa essere accaduto, dal momento che in più occasioni il personale dell’Ente è stato rassicurato sulla piena potabilità dell’acqua, e che le condutture che alimentano gli erogatori nulla avessero a che fare con il preesistente impianto, come anche asserito dai tecnici installatori degli erogatori. A tale proposito, avendo avuto indirettamente notizia che l’acqua “potabile” è stata oggetto di analisi commissionate da codesta Amministrazione a inizio mese di settembre 2023 (ben oltre l’arrivo del Personale nella nuova sede unica), si ribadisce la necessità di una puntuale quanto esaustiva informazione sugli esiti di tali analisi, come più volte richiesto formalmente dalla RSU, dalle OO.SS. e dai RLS dell’ente Regione Piemonte. Si attende quanto prima risposta scritta e circostanziata rispetto a quanto sopra richiesto".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium