‘Un fiore che non appassisce' è l’incontro che si terrà domani sera, venerdì 27 ottobre, alle 19 nella sala conferenze della biblioteca comunale di Luserna San Giovanni in via Ribet 7. L’appuntamento è organizzato dal Comitato 10 Febbraio, con il patrocinio del Comune, e ricorderà la figura di Norma Cossetto. La giovane istriana aveva 23 anni quando fu seviziata e infoibata dai partigiani jugoslavi e italiani dopo aver rifiutato di collaborare. Era la notte tra il 4 5 ottobre del 1943, 80 anni fa. Nel 2005 il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi le conferì la medaglia d’oro al valore civile. All’incontro interverranno l’assessore comunale alla Cultura Elena Marcellino, lo scrittore e figlio di esule Luigi Vatta, il capogruppo della Lega a Pinerolo Fioravanti Mongiello e Gianni Luigi Gamba del Comitato 10 Febbraio.
In Breve
lunedì 25 agosto
domenica 24 agosto
sabato 23 agosto
venerdì 22 agosto
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Economia e lavoro