/ Eventi

Eventi | 09 dicembre 2023, 12:01

Babbo Natale porta mercatini, tombolate e musica a Cavour

Domani l’inizio di ‘Cavour in festa – L’incanto di Natale’ con l’inaugurazione del Presepe in Vett

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Cavour celebra le feste natalizie con mercatini, mostre e concerti, grazie alla collaborazione delle associazioni del paese per donare alla cittadinanza ‘L’incanto di Natale’.

Si comincia oggi, sabato 9 dicembre, con l’inaugurazione del Presepe in Vetta, rimandata dal giorno dell’Immacolata per maltempo. “Riusciamo ogni anno a espandere il nostro presepe – dichiara Roberto Bruno, presidente di Vivi la Rocca, l’associazione che dal 2018 si occupa del Presepe in Vetta –, e per questa sesta edizione abbiamo aggiunto la stazione dei Re Magi e della Polveriera”. Presenti quindi non solo personaggi e scenari tipici, come la grotta della Natività e pastori, cuochi e boscaioli, ma anche particolarità della storia del luogo che ospita le diverse stazioni, create dallo scultore Fabio Moriena, come la polveriera, la grotta e la giostra di Pajret, singolare personaggio di fine Ottocento che abitava proprio la piccola collina cavourese. L’inaugurazione ufficiale con merenda sarà alle 15,30; dalle 14 ci sarà l’accompagnamento musicale della banda di San Lorenzo e degli Zampognari di Vottignasco, e dalle 13,30 alle 17 sarà attivo il servizio navetta da piazza Solferino.

Domani, domenica 10, invece si terrà il mercatino degli hobbisti, con la presenza di una trentina di commercianti e diverse associazioni cavouresi ad animare la giornata: musica dal vivo con l’Accademia musicale Niccolò Paganini di Cavour; dalle 14 in piazza Martiri esibizioni delle ballerine di Asd Dinamika e dei Danzatori di Bram e animazione a cura dell’oratorio; dalle 16 merenda offerta dalla ProCavour in piazza Sforzini; alle 17 passeggiata al Presepe in Vetta, dove dalle 14 ci sarà la castagnata, con Vivi la Rocca, con ritrovo sempre in piazza Sforzini. Anche domenica attivo il servizio navetta con orari 13,30-17,30.

Inizia sempre domenica, alla biblioteca di piazza Sforzini, l’esposizione di arte cavourese a cura del gruppo 4 Chiacchiere da bar, visitabile fino al 6 gennaio negli orari di apertura della biblioteca. “L’idea è partita dal voler esporre poesie su Cavour di cavouresi – spiega Carlo Degiovanni dal gruppo –, e poi abbiamo visto adesioni da scrittori, pittori, scultori e videomaker, in tutto una ventina: ci siamo resi conto che Cavour ha un’anima, e che così possiamo dare risalto a tutte queste passioni spesso nascoste e sconosciute”.

In biblioteca un secondo appuntamento sarà la tombolata per bambini da 3 a 10 anni di sabato 16 dicembre. È obbligatoria la prenotazione entro mercoledì 13 dicembre al 348 5612483. Alle 15 ci sarà invece concerto nel Salone comunale a cura dell'Accademia musicale di Cavour.

Il 24 e il 25 dicembre la Chiesa di Santa Croce di via Giolitti 77 sarà aperta in via straordinaria grazie all'Associazione Amici di Cavour e della Rocca. Chiudono il programma le ultime visite al Presepe in Vetta martedì 26 dicembre, con la celebrazione della Messa alla Grotta di Pajret alle 17, e sabato 6 gennaio, in compagnia della Befana e della Fisorchestra Rossini di Barge.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium