/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | martedì 30 gennaio

Castello di Rivoli, parla il neo direttore Francesco Manacorda
(h. 19:30)

Una vocazione più sociale, internazionale, educativa tra le nuove linee guida. Prima mostra la retrospettiva su Rossella Biscotti, in autunno i...

Multe e violazioni del codice della strada, notifiche tramite pec dalla Polizia locale
(h. 16:17)

La comunicazione ai privati iscritti all'Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Consegnato a mamma Caterina il tesserino alla memoria di Vittorio Savoia
(h. 15:27)

Cerimonia in onore del cronista scomparso improvvisamente nei mesi scorsi a 36 anni

Marsiaj e Tronchetti Provera si stringono la mano
(h. 14:54)

Debutto all'Unione industriale del calendario di eventi del 2024. Marsiaj: "Se lo stabilimento storico non sarà il futuro, dobbiamo tenere qui la...

Il commosso addio di Torino a Bruno Segre, simbolo antifascista e non solo
(h. 13:00)

Una lunga fila per la camera ardente allestita al Polo del 900 per l'ultimo saluto all'avvocato, partigiano, giornalista e uomo politico morto lo...

Lo Russo "legalizza" Askatasuna: "Percorso di co-progettazione, ma prima va liberato dagli antagonisti"
(h. 12:30)

Un gruppo di cittadini ha presentato una proposta, che prevede di realizzare all'interno eventi, una palestra popolare, una biblioteca

Aborto, la Cgil contro il fondo “Vita Nascente”: "Un altro schiaffo alla libertà delle donne"
(h. 12:27)

"Lo stanziamento di 940.000 euro, annunciato dall’assessore Maurizio Marrone, è incomprensibile e va contro la laicità delle istituzioni"

Prime sanzioni a Carmagnola per chi non raccoglie le deiezioni canine
(h. 12:06)

Con il progetto “Con il DNA di Fido, io mi fido!” la Polizia locale risale al responsabile grazie all’esame del DNA dell'animale

Il consiglio regionale del Piemonte ricorda Aldo Gandolfi, l'ingegnere diviso tra Olivetti e politica
(h. 12:05)

Scomparso il 20 settembre 2021, all’età di 85 anni, è stato assessore e consigliere regionale nella prima e seconda legislatura

Torino si mette a nudo. Arriva in città la prima oasi naturista per incontri libertini
(h. 11:42)

Il club sorgerà in Corso Casale con vista sul Parco del Meisino e il fiume Po e sarà aperta nei soli mesi estivi da maggio a settembre. Tra i partner...

Todays Festival, Lo Russo rassicura e rilancia: "Stiamo lavorando per renderlo più lungo e gratuito"
(h. 10:19)

Il sindaco, ai microfoni di ToRadio, ha tranquillizzato il pubblico sul futuro della rassegna musicale estiva, dopo che nei giorni scorsi c'erano...

Nichelino, prosegue la raccolta firme per la riapertura a tempo pieno del Centro di salute mentale
(h. 10:05)

L'iniziativa promossa dalle associazioni Utim e CittadinanzAttiva

Il centro sociale di Corso Regina Margherita "Askatatsuna"
(h. 10:00)

Fratelli d'Italia sulle barricate vuole anche indire un referendum abrogativo del documento della giunta

Giorno della Memoria, il Campo 17 di Grugliasco raccontato agli studenti del liceo Volta
(h. 09:45)

L'ex ospedale psichiatrico, dal 1945 al 1949, ha ospitato un campo per la raccolta dei profughi ebrei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti

"Quando il calcio diventa letteratura": Darwin Pastorin ospite della biblioteca Arduino di Moncalieri
(h. 09:33)

Appuntamento domani, mercoledì 31 gennaio, dalle ore 17.30

Al comune di Chivasso si avvia un cammino di pianificazione urbanistica per la Città del futuro
(h. 09:29)

I chivassesi potranno presentare fino al 29 febbraio proposte partecipative in vista della revisione del piano regolatore generale

Da Liguria, Piemonte e Lombardia ma anche da Putignano e Malta, oltre 20 ristoranti hanno già aderito al Piatto del Festival, la Settimana Enogastronomica del Festival di Sanremo. Iscrizioni ancora aperte
(h. 09:25)

Iniziativa di Cna Imperia e Gruppo MoreNews che vuole valorizzare i prodotti locali e proporre piatti firmati da grandi chef che portino il Festival...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium