/ Pinerolese

Pinerolese | 03 maggio 2024, 14:41

Dalla tabaccheria al Peso, Buriasco racconta le storie dei ‘suoi’ lavoratori

I cittadini sono protagonisti delle video interviste realizzate dai volontari che collaborano con la biblioteca

Dalla tabaccheria al Peso, Buriasco racconta le storie dei ‘suoi’ lavoratori

C’è l’ex tabaccaia Gina Badino, Elda Possetto della Trattoria del Peso con la figlia Renata Malano e il sarto per uomini Bruno Chiesa che era stato anche maître al castello. Questi alcuni dei protagonisti della ricerca della biblioteca comunale di Buriasco che ha deciso di raccogliere storie di lavoratori attraverso alcune video interviste che sono state lanciate sui social mercoledì 1° maggio. “In passato avevamo già raccolto i ricordi dei tempi di guerra che avevamo poi pubblicato come video interviste in occasione della festa della Liberazione ricorda Sandra Cavallotto, membro del consiglio della biblioteca –. Questa volta abbiamo deciso di dedicare l’approfondimento al mondo del lavoro. L’obiettivo finale è quello di conservare una memoria storica del paese”. Nei giorni scorsi sono state pubblicati i video di ‘Buriasco che lavora dedicati a due famiglie che tramandano la professione da ormai tre generazioni: l’azienda agricola Forestiero e Allasino Pozzi. È toccato poi ai lavoratori di due aziende invece scomparse: la Dema e la Freiria. “Ma poi abbiamo incontrato anche le attività commerciali del paese: il bar, la tabaccheria, il negozio di abbigliamento. Dopo una prima reazione di imbarazzo, durante tutti i racconti è emerso un senso di orgoglio per il proprio mestiere” aggiunge Cavallotto. Sono nove i volontari che hanno collaborato alla realizzazione dei video: “Si tratta di persone che hanno memoria storica del paese ed altre invece che hanno dimestichezza con la realizzazione e il montaggio di video”.

Una dei volontari è Luciana Canavosio che si occupa in prevalenza del montaggio: “Al di là delle difficoltà incontrate durante la vita lavorativa, tutti parlano con orgoglio della propria professione. C’è anche chi si è commosso come Chiesa che assieme alla sua famiglia si dedicava alla sartoria per uomini e che poi era stato maître al castello di Buriasco. Ora, entrambe le sue attività sono scomparse in paese” racconta Canavosio.

I video possono essere visti sulla pagina Facebook della Biblioteca di Buriasco oppure su questo canale YouTube.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium