C'è aria di neve, a Rimini. Anche se l'estate è passata soltanto da pochi giorni e all'orizzonte è sempre il mare a fare da cornice al TTG Travel Experience, l’expo che raduna tutte le community del turismo e che celebra in questi giorni la sua 61esima edizione. Merito della presenza di Sestriere, che - tra le tante proposte targate Piemonte - si racconta e affascina i visitatori con le sue suggestioni legate alla neve, allo sci e ai grandi eventi che presto scandiranno il suo calendario.
Siamo andati a conoscere le novità, visitando di persona gli stand e incontrando i protagonisti.
[Sestriere si racconta al TTG di Rimini]
Grandi investimenti per l'innevamento
"Siamo al TTG per presentare le novità della prossima stagione sia a un turismo nazionale che internazionale - dice Massimo Bonetti, presidente del Consorzio turismo Sestriere - e Sestriere ne può raccontare molte, soprattutto strutturali. Abbiamo completato la terza fase del rifacimento dell'innevamento programmato con un investimento da 8 milioni di euro, solo questa estate. E' dunque quasi completato l'impianto di innevamento e il prossimo anno saranno realizzate le ultime linee. Avremo una copertura del 100% di tutta l'area sciabile del Sestriere con tecnologia di ultimissima generazione, con un grande investimento alle spalle".
[Massimo Bonetti, presidente del Consorzio turismo Sestriere]
Grandi eventi in calendario
E poi ci sono i grandi eventi: "Tornerà la Coppa del Mondo Femminile, alla fine del mese di febbraio, con le gare di slalom speciale e slalom gigante. E ancora: ci saranno i mondiali Universitari e le competizioni degli Special Olympics Mondiali, anche loro di ritorno a Sestriere", dice Bonetti con soddisfazione.
Un'offerta turistica senza confini
Un panorama ricchissimo, insomma, "che si associa all'offerta turistica che, insieme al comprensorio Vialattea, portiamo all'attenzione dei nostri clienti, degli operatori e dei potenziali futuri clienti", conclude il presidente del Consorzio Turismo.