Sabato 24 maggio alle 17.30, un’occasione rara e preziosa attende gli amanti dell’arte e della musica: la Casa-Museo Antonio Carena di Rivoli, dimora privata del celebre “Artista delle Nuvole”, apre le sue porte per un evento unico nel suo genere: “Concert art”, un incontro immersivo tra arti visive, suoni e memoria storica.
Per una sola serata, i visitatori potranno attraversare il mondo visionario di Antonio Carena, artista torinese noto per le sue iconiche nuvole dipinte sui soffitti, simbolo di una poetica sospesa tra sogno e spiritualità.
L’esperienza, pensata come un viaggio sinestetico, sarà guidata dalla storica dell’arte Barbara Stabielli e dal curatore del museo Nicolò Balocco, che accompagneranno il pubblico tra gli ambienti della casa, illustrando le tappe fondamentali del percorso artistico di Carena: dagli esordi accademici alle sperimentazioni informali, fino al linguaggio pop e concettuale che ha reso inconfondibile la sua cifra stilistica.
A rendere ancora più evocativo l’evento sarà la performance musicale dell’arpista Katia Zunino, che creerà un dialogo poetico tra suono e immagine, lasciando che la musica abbracci lo spazio e le opere, in un’atmosfera intima e carica di emozione.
Il tutto si concluderà con un brindisi nel giardino della casa, luogo carico di ispirazione, per celebrare insieme l’arte in tutte le sue forme.