/ Eventi

Eventi | 26 agosto 2025, 09:18

Vinovo: gran galà all'ippodromo con il Gran Premio Marangoni e il ritorno del Borgo Don Bosco

Sabato 30 agosto doppio appuntamento con trotto d’élite e spettacolo in notturna

L’Ippodromo di Vinovo si prepara a riaprire i battenti con una serata di alto livello sabato 30 agosto. A partire dalle ore 20, sotto i riflettori della pista torinese, andrà in scena il Gran Premio Marangoni, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, mentre per il terzo anno consecutivo farà il suo ritorno il Borgo Don Bosco di Asti con i suoi sbandieratori, musici e figuranti in costume.

Un test per i campioni del trotto

Il Gran Premio Marangoni rappresenta tradizionalmente il miglior banco di prova per i cavalli destinati al Derby e alle Oaks in programma il 12 ottobre a Roma. Per questo, alla partenza si presenteranno 24 protagonisti dell’ippica nazionale, quasi equamente divisi tra maschi e femmine. Tra i big attesi spicca Giovaz, vincitrice del GP ANACT Stakes Plus+ Filly lo scorso autunno sullo stesso circuito. Unica assenza di rilievo, Ginostrabliggi, che correrà altrove.

Il Borgo Don Bosco a una settimana dal Palio di Asti

A rendere ancor più spettacolare la serata, la partecipazione del Borgo Don Bosco di Asti, guidato dal rettore Massimiliano Stella. A una settimana dal Palio di Asti – che il 7 settembre festeggerà i suoi 750 anni – il Borgo porterà in pista anche Giovanni Atzeni, detto ‘Tittia’, fresco vincitore del Palio di Siena dello scorso 2 luglio.

Non solo corse: moda, attacchi e divertimento

Come da tradizione, la serata non sarà solo sport: è previsto il "Premio Moda", curato da Elia Tarantino, con una sfilata live e uno shooting fotografico in diretta dedicato a stilisti emergenti. Saranno presenti anche Fitetrec-Ante Piemonte e l’Associazione Albo Conducenti di Ivrea – rappresentata dal presidente Roberto Anselmo – che porteranno in pista quattro pariglie e un tiro a quattro, promuovendo la disciplina degli Attacchi.

A disposizione del pubblico il ristorante HippoBreak e altri punti di ristoro. L’ingresso è gratuito per tutti. Quella del 30 agosto sarà la prima di 24 riunioni previste nella seconda parte della stagione, che si concluderà con un totale di 48 appuntamenti.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium