/ Sanità

Sanità | 01 settembre 2025, 16:37

Primo giorno di insediamento di Livio Tranchida alla Città della Salute e della Scienza di Torino

"Ho potuto ascoltare ed apprezzare un personale fortemente motivato. Ora sarò fin da subito al lavoro sui dossier più delicati"


Alle ore 8, il dottor Livio Tranchida ha voluto cominciare il suo primo giorno quale Direttore generale della Città della Salute e della Scienza di Torino entrando dalla porta principale dell’ospedale che quotidianamente attraversano i pazienti, ovvero il Pronto soccorso delle Molinette. 

Accompagnato dal neo Direttore sanitario dottor Lorenzo Angelone, un ritorno il suo, e dal Direttore di presidio dottor Antonio Scarmozzino ha voluto conoscere ogni angolo del Dea del nosocomio. Gli è stato anche spiegato quello che è il progetto per il futuro nuovo Pronto soccorso. 

Una visita tra dipendenti e pazienti all’insegna delle presentazioni e delle strette di mano cordiali. Ha poi proseguito incontrando la Direttrice della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Torino professoressa Paola Cassoni ed alcuni Direttori di Dipartimento. Dopo aver visitato i reparti di Chirurgia vascolare e di Medicina generale, si è recato a piedi presso l’ospedale Sant’Anna. Al gruppo si è unito anche il dottor Giampaolo Grippa, appena confermato Direttore amministrativo. Presso l’ospedale ostetrico ginecologico ha visitato la Terapia Intensiva neonatale ospedaliera, la sala parto ed il reparto di Ostetricia e Ginecologia 4. La pioggia non ha fermato il suo percorso e si è spostato presso l’ospedale Infantile Regina Margherita, dove lo ha accolto la professoressa Franca Fagioli, che lo ha accompagnato nella visita dei reparti di Rianimazione, Pneumologia, Oncologia e Cell Factory ed al Pronto soccorso. Uscito dal dea dell’Infantile ha proseguito su via Zuretti ed ha raggiunto l’ospedale Cto, dove ha visitato il Pronto soccorso, la Rianimazione, l’Ortopedia oncologica ed il cantiere del reparto di Ortopedia al sedicesimo piano. Il primo impatto è stato positivo. Il nuovo Direttore generale si è dimostrato affabile e disponibile al dialogo con ogni persona che ha incontrato, addetti ai lavori e non. Sono proprio questi i presupposti dai quali vuole ripartire: armonia e dialogo. Ed anche per questo motivo la triade dei Direttori ha voluto pranzare nella mensa aziendale delle Molinette.

Durante il pomeriggio il dottor Tranchida si è dedicato ad espletare alcune incombenze informatiche ed amministrative, tipiche del primo giorno di insediamento. A seguire ha incontrato il Direttore amministrativo dottor Grippa per cominciare l’argomento al momento più cogente: il bilancio 2024.

“Emozione, orgoglio, rispetto, responsabilità sono le sensazioni che ho provato visitando l’Azienda in questo mio primo giorno. Nella sola mattinata ho percorso oltre 9 km e questo dà un’idea delle distanze e delle dimensioni dell’intera Città della salute con i suoi quattro ospedali. Ho potuto ascoltare ed apprezzare un personale fortemente motivato. Ora sarò fin da subito al lavoro sui dossier più delicati” dichiara il dottor Livio Tranchida.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium