/ Attualità

Attualità | 04 settembre 2025, 07:30

Campi da padel lungo il Po, il M5S interroga la giunta: “Strutture stagionali o permanenti?”

L’interpellanza: “Teli mai rimossi, in contrasto con le autorizzazioni e le norme regionali”

Polemica sui campi da padel

Polemica sui campi da padel

Il tema delle numerose coperture dei campi da padel lungo la sponda destra del Po approda in Consiglio di Circoscrizione 8. I consiglieri del Movimento 5 Stelle, Raffaella Pasquali e Vittorio Francone, hanno presentato un’interpellanza, articolo 45, rivolta al sindaco e all’assessore competente per chiarire la reale natura delle strutture realizzate in corso Moncalieri.

Le coperture

Secondo i pentastellati, le coperture in pvc e carpenteria metallica, pur dichiarate stagionali e rimovibili, mostrerebbero caratteristiche permanenti: “Sono ancorate al suolo con cordoli in cemento armato e i teli, che dovrebbero essere rimossi dopo 180 giorni, in realtà restano montati tutto l’anno. A dimostrarlo, anche fotografie scattate recentemente”. Il tema riguarda non solo la regolarità edilizia, ma anche la sicurezza: le aree in questione “sono classificate a rischio geologico IIIb4, per le quali le norme regionali vietano interventi che comportino un incremento stabile della presenza umana”.

Bisogna monitorare”

La consigliera Serena Fiorelli ha rincarato la dose: “Le coperture in legno o acciaio non possono essere considerate temporanee. Non basta smontare un telo dopo 180 giorni per aggirare la normativa. Questa sponda del Po va monitorata con più attenzione: i danni di interventi non a regola d’arte potrebbero essere rilevanti”. Con l’interpellanza, approvata all’unanimità, il M5S chiede quali controlli verranno messi in campo per verificare la reale stagionalità delle strutture, se la mancata rimozione dei teli possa determinare la decadenza delle autorizzazioni e se non sia opportuno rivedere i pareri della Commissione locale del paesaggio.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium