/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 15 settembre 2025, 10:48

26° Sottodiciotto Film Festival & Campus: la 26^ edizione dal 10 al 15 dicembre

Le proiezioni, le attività laboratoriali, gli incontri riservati agli studenti di ogni ordine e grado prenderanno il via il 17 novembre

26° Sottodiciotto Film Festival & Campus: la 26^ edizione dal 10 al 15 dicembre


Il 26° Sottodiciotto Film Festival & Campus si svolgerà a Torino dal 10 al 15 dicembre 2025. La nuova edizione della manifestazione dedicata al cinema realizzato per, e dai, più giovani, organizzata da AIACE Torino con la Città di Torino e con ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile ‒, diretta da Cristina Colet ed Enrico Verra, sarà come sempre affiancata dal programma per le Scuole. Le proiezioni, le attività laboratoriali, gli incontri riservati agli studenti di ogni ordine e grado prenderanno il via il 17 novembre e proseguiranno per un mese, terminando, in parallelo al Festival, il 15 dicembre.

I cortometraggi in gara nel Concorso nazionale delle Scuole, per il quale sono attualmente in corso le selezioni, saranno proiettati dal 10 al 12 dicembre

Il Festival manterrà anche nel 2025 la sua struttura consolidata, articolata nelle numerose sezioni competitive che danno ampio spazio alla creatività giovanile in tutte le sue forme e i suoi formati: i lungometraggi, presentati nella selezione internazionale di Generazione futura e in quella nazionale del Premio “Gianni Volpi”, e i cortometraggi, protagonisti di That’s Animato!, riservata ai lavori realizzati dagli studenti delle scuole di animazione di tutto il mondo, del Concorso nazionale Campus in corto, dedicato alle opere brevi realizzate nelle scuole postdiploma, del Concorso nazionale Sotto18 OFF, cui partecipano i video prodotti in ambiti extrascolastici da giovani under 18.

Con il 2025 si conclude il progetto triennale del Festival “Shaping Tomorrow”, la serie di masterclass residenziali per studenti e studentesse provenienti da scuole di cinema europee che, di volta in volta, si sono focalizzate su un genere diverso e che quest’anno saranno dedicate al documentario.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium