/ Eventi

Eventi | 19 settembre 2025, 08:58

Tonio Cartonio lascia il Fantabosco per andare ad ‘Arascopoli’

Torna ad Airasca la seconda edizione del festival dedicato al gioco, tra spade laser, concerti e Lego

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Airascopoli fa il bis ad Airasca. Torna il festival dedicato al gioco, alla creatività e ai Lego, organizzato da Socialmente Aps e Avis. Due giornate, sabato 20 e domenica 21 settembre, ricche di attività al Centro Polifunzionale Giovanna Brussino (via Stazione 31). L’ingresso è libero.

Il programma è pensato per coinvolgere famiglie, cittadini, appassionati di Lego e amanti del gioco in tutte le sue forme. Ci sarà un’area Lego con oltre 70 espositori curata dall’associazione Torino Bricks e uno spazio dedicato ai più piccoli con i mattoncini Duplo, non mancherà l’angolo dei giochi da tavolo con la rete di appassionati I Robi da Tavolo.

Tra le novità di quest’anno ci sarà una nuova area gioco per i bambini più piccoli e la partecipazione delle scuole primarie di Airasca, con progetti e attività pensate per gli studenti.

“Airascopoli nasce per supportare gli obiettivi della nostra associazione – spiegano da Socialmente – ovvero costruire relazioni e instaurare legami non solo in Airasca, ma anche con i comuni limitrofi. Creare esperienze condivise in grado di arricchire la vita della e nella nostra comunità”.

Sabato sera il palco Avis ospiterà i ‘Four Fried Chickens’, tribute band dei Blues Brothers, mentre domenica sarà la volta del duo ‘Il Magico Mondo di Laura’, con uno spettacolo musicale dedicato alle sigle dei cartoni animati dagli anni ‘70 a oggi.

Per tutta la durata della manifestazione ci sarà inoltre un’area ristoro.

Gli organizzatori sono soddisfatti per un ospite speciale: “Quest’anno avremo uno special guest che ci inorgoglisce molto: Danilo Bertazzi, conosciuto da tutti come ‘Tonio Cartonio’ della Melevisione. Sarà presente nel pomeriggio di sabato per incontrare il pubblico e presentare il suo nuovo libro ‘Pietro e il mostro delle fiabe perdute’".

Il festival partirà domani alle 11 con la presentazione del team di Airascopoli, alle 11,30 ci sarà il combattimento di scherma storica tenuto da Il Cerchio di Ferro.

Alle 14 il pomeriggio inizierà con il combattimento di spade laser tenuto dai ragazzi della Galaxy Blades, successivamente, alle 15 Danilo Bertazzi (Tonio Cartonio) racconterà della sua esperienza alla ‘Melevisione’ e presenterà il suo libro. Alle 16,30, verrà messa in scena l’esibizione ‘Supereroi per passione’ dell’associazione Nida Aps.

Alle 17,30 un’altra dimostrazione di combattimento di scherma storica con il Cerchio di Ferro. La serata inizierà alle 20,30 con lo spettacolo teatrale ‘il Piccolo Principe’ tenuto dai ‘The Rolling Theatre’, alle 21,30 ci sarà un altro momento di combattimento con le spade laser.

La giornata terminerà alle 21,45 con il concerto ‘Four Fried Chickens’ una tribute band dei ‘Blues Brothers’

Domenica la giornata inizierà alle 10,30 con il talk ‘Giochi con me? Quando il gioco diventa relazione’, tenuto dall’associazione Coala, alle 11,30 il momento di combattimento storico tenuto dall’ associazione Il Cerchio di Ferro.

Il pomeriggio inizierà alle 14 con una delle novità di questa edizione: il progetto ‘Brick in classe’ tenuto dall’I.C. di Airasca, con le classi quinte della primaria.

Alle 14,45 Torino Bricks presenterà ‘Lego Couture: la moda a incastro perfetto’. Si continuerà con il contest ‘Cosplay Junior’ e con il concerto de ‘Il Magico Mondo di Laura’ alle ore 15.

Alle 17,30 i disegnatori e artisti dell’area Comics, terranno il momento ‘Draw and Talk’ e successivamente, alle 19, si concluderà con l’ultimo combattimento con le spade laser.

Martina De Mieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium