/ Attualità

Attualità | 24 settembre 2025, 18:18

Cabine Telecom abbandonate: "Un vespasiano davanti alla scuola di Arti e Mestieri"

La denuncia della Circoscrizione 5: "Tanti casi sul nostro territorio, occorre intervenire"

Degrado davanti alla scuola di Arti e Mestieri

Degrado davanti alla scuola di Arti e Mestieri

Dove un tempo si facevano telefonate, oggi si trovano bottiglie di birra vuote, sporcizia e, peggio ancora, usi impropri come orinatoi a cielo aperto. È il destino di alcune cabine Telecom dismesse che resistono ancora nei quartieri della Circoscrizione 5, nonostante il piano nazionale di smantellamento concluso, sulla carta, già alla fine del 2023.

Nuova denuncia

La denuncia arriva dal presidente della Circoscrizione 5, Alfredo Correnti, che cita il caso della cabina in corso Brin angolo via Orvieto, proprio davanti alla scuola Arti e Mestieri: "È diventata un vespasiano, con tutte le bottiglie di birra abbandonate all'interno. E' molto pericoloso, si è già verificato un alterco" precisa Correnti che ha avuto modo di interloquire con la scuola stessa.

"Abbattetele"

Sulla stessa linea il coordinatore all’Ambiente, Giorgio Tassone, che rilancia: "È una cosa squallida che queste cabine, ormai dismesse e vittime del degrado e dei vandali, siano ancora presenti sul territorio. Ci sono situazioni simili anche in via Lucento. Occorre abbatterle e sanificare i luoghi".

Non è solo una questione di decoro. La vicinanza a scuole e luoghi frequentati da ragazzi rende il problema ancora più urgente. "Parliamo di cabine che dovevano sparire entro il 2023 - ricorda Tassone -, dopo la decisione di Agcom e l’avvio del processo di rimozione da parte di Tim. Siamo nel 2025 e alcune sono ancora lì, allo stato brado".

ph.ver.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium