/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 26 settembre 2025, 07:00

Neve e fascino alpino: le più belle località sciistiche del Piemonte

Neve e fascino alpino: le più belle località sciistiche del Piemonte

Quando si parla di sci in Italia, il Piemonte si impone come una delle destinazioni più complete e affascinanti, un territorio dove la maestosità delle Alpi Cozie e Graie fa da cornice a comprensori sciistici di fama internazionale e a borghi montani ricchi di storia. Dalle piste olimpiche alle discese mozzafiato nel freeride, passando per i tracciati più dolci adatti alle famiglie, le montagne piemontesi offrono un ventaglio di possibilità in grado di soddisfare ogni tipo di sciatore. L'eredità delle Olimpiadi Invernali del 2006 ha lasciato in dote impianti moderni e un'accoglienza turistica di altissimo livello, che si sposa perfettamente con l'autenticità dei paesaggi e la ricchezza della tradizione enogastronomica locale. Scegliere dove trascorrere la propria settimana bianca in questa regione significa immergersi in atmosfere uniche e diverse tra loro. Per chi cerca il cuore pulsante della vita mondana e delle grandi aree sciistiche, il punto di partenza è spesso la scelta di un alloggio confortevole e strategico; a tal proposito, per un soggiorno indimenticabile, scopri Hotiday Room Collection a Sestriere, una base perfetta per esplorare le vette circostanti.

La Vialattea: un universo di piste

Il comprensorio della Vialattea è senza dubbio il fiore all'occhiello del Piemonte, un'immensa area sciabile che si estende per oltre 400 chilometri tra Italia e Francia. Cuore pulsante di questo sistema è Sestriere, situata a oltre 2000 metri di altitudine. Nata negli anni '30 per volere della famiglia Agnelli, è una località che unisce lo spirito sportivo a un'atmosfera internazionale e mondana. Le sue piste, teatro di innumerevoli gare di Coppa del Mondo e delle competizioni olimpiche, sono ampie e perfettamente battute, ideali per chi ama la velocità e le discese tecniche. A breve distanza si trova Sauze d'Oulx, un borgo che riesce a coniugare il fascino del suo nucleo storico con una vivace scena après-ski. Le sue piste, che si snodano prevalentemente tra i boschi, sono divertenti e variegate, rendendola una meta amatissima dai giovani. La comodità di alloggiare nel cuore dell'azione è un valore aggiunto, e per questo la selezione di camere Hotiday a Sauze centro offre una soluzione ideale per godersi appieno sia le piste che la vita del paese.

Alagna Valsesia: il paradiso del freeride

Per gli sciatori più esperti e avventurosi, quelli che cercano la neve fresca e le emozioni forti del fuoripista, il nome di riferimento è Alagna Valsesia. Questo piccolo e incantevole villaggio Walser, situato ai piedi del versante piemontese del Monte Rosa, è la porta d'accesso al comprensorio del Monterosa Ski, che lo collega con la Valle d'Aosta. Alagna è conosciuta a livello mondiale come il "Freeride Paradise". Qui, più che le piste battute, sono i grandiosi itinerari fuoripista a richiamare appassionati da ogni dove. Accompagnati da guide alpine esperte, è possibile affrontare discese leggendarie in un ambiente selvaggio e imponente, dove la natura si mostra in tutta la sua grandiosità. Sciare ad Alagna non è solo un'attività sportiva, ma un'esperienza quasi mistica a contatto con la montagna più autentica.

Bardonecchia: una montagna per tutti

Situata in Alta Val di Susa, a breve distanza da Torino, Bardonecchia è una delle località storiche dello sci piemontese, capace di rinnovarsi e di offrire un'esperienza completa per ogni tipo di turista. Il suo comprensorio è diviso in due aree principali: il Colomion-Les Arnauds-Melezet, con piste che si snodano prevalentemente tra gli abeti, perfette per gli sciatori di livello intermedio e le famiglie, e lo Jafferau, che raggiunge i 2800 metri di quota e offre scenari più aperti e spettacolari, con una vista mozzafiato sulle vette circostanti. Bardonecchia è stata sede delle gare di snowboard durante le Olimpiadi del 2006 e il suo snowpark è ancora oggi uno dei più apprezzati d'Italia. Il vivace centro del paese, con la sua via pedonale ricca di negozi e locali, completa l'offerta, rendendola una destinazione perfetta per chi cerca un equilibrio tra sport e relax.





Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium