/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 29 settembre 2025, 07:02

Voglia di casa: in Piemonte cresce l'importo dei mutui richiesto da chi compra. A Torino servono 124mila euro

Il dato regionale è in aumento del 2% rispetto al primo semestre dell'anno scorso

Aumentano gli importi dei mutui a Torino e in Piemonte

Aumentano gli importi dei mutui a Torino e in Piemonte

In Piemonte aumenta l’importo medio richiesto per un mutuo da parte di chi vuole comprare casa: secondo l’analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it, nel corso dei primi sei mesi dell’anno chi ha presentato domanda di finanziamento nella regione ha puntato ad ottenere, in media, 122.667 euro, valore in aumento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. A Torino, il dato sale a 124mila euro.

Tassi più accessibili

"Le buone condizioni offerte dalle banche, l’alleggerimento del costo del denaro e un aumento generale della fiducia dei consumatori hanno avuto un impatto positivo sul mercato dei mutui, che archivia un primo semestre con i principali indicatori in crescita, segno che gli italiani sono tornati a chiedere finanziamenti per coronare il sogno di comprare casa", spiegano gli esperti.

Sempre più giovani

Altro dato positivo è quello legato all’età media di chi ha presentato domanda di finanziamento in Piemonte: siamo ancora lontani dai valori rilevati nel 2022, ma si segna un primo leggero calo, segnale che sta crescendo la quota di giovani che si presentano in banca. Da evidenziare anche il peso percentuale delle surroghe, che nei primi sei mesi del 2025 hanno rappresentato più di un quarto delle richieste totali presentate in Piemonte (27%).

Cuneo e Torino prime in classifica

Analizzando le richieste di mutuo raccolte in Piemonte nei primi sei mesi del 2025 emergono delle differenze a livello locale. Cuneo è la provincia piemontese dove è stato rilevato l’importo medio più alto (131.466 euro), seguita da Torino (124.490 euro); sul gradino più basso del podio troviamo Novara (121.852 euro). Continuando a scorrere la graduatoria si posizionano le province di Biella (112.908 euro), Asti (109.029 euro) ed Alessandria (104.863 euro).
Chiude la classifica regionale la provincia di Vercelli, dove la cifra media richiesta nel primo semestre dell’anno è stata pari a 102.895 euro.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium