/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 ottobre 2025, 07:00

Diastasi dei retti: cause, sintomi e trattamenti efficaci

Diastasi dei retti: cause, sintomi e trattamenti efficaci

La diastasi dei retti è una condizione che si manifesta quando i muscoli retti dell’addome si separano lungo la linea mediana, creando una distanza anomala che indebolisce la parete addominale. Si tratta di un disturbo comune, spesso sottovalutato, che può avere un impatto sia estetico sia funzionale, influenzando la postura e la stabilità del corpo. Comprendere le cause, i sintomi e i trattamenti efficaci della diastasi dei retti è essenziale per riconoscerla e affrontarla nel modo corretto.

Cause della diastasi dei retti

Tra le principali cause della diastasi dei retti troviamo la gravidanza, che esercita una forte pressione sui muscoli addominali, favorendone la separazione. Tuttavia, la condizione può verificarsi anche negli uomini o in persone che hanno subito un rapido aumento di peso, svolto attività fisiche intense o interventi chirurgici addominali.

I fattori più comuni includono:

  • Gravidanza multipla o gemellare, che aumenta la tensione addominale;
  • Eccessiva pressione interna dell’addome dovuta a tosse cronica, obesità o sforzi ripetuti;
  • Invecchiamento e perdita di tono muscolare;
  • Predisposizione genetica che influisce sull’elasticità dei tessuti.

Nel periodo post-partum, la diastasi dei retti è molto frequente: si stima che possa interessare fino al 60% delle donne dopo la gravidanza.

Sintomi della diastasi dei retti

I sintomi della diastasi dei retti possono essere più o meno evidenti a seconda della gravità del distacco. Tra i più comuni si segnalano:

  • Gonfiore o rigonfiamento visibile sull’addome, specialmente durante la contrazione dei muscoli;
  • Dolore lombare e problemi posturali, causati dalla perdita di stabilità del core;
  • Debolezza addominale e difficoltà nei movimenti quotidiani;
  • Disturbi digestivi, come gonfiore o senso di pesantezza;
  • Eventuale presenza di ernia ombelicale.

Molte persone confondono la diastasi dei retti con un semplice accumulo di grasso addominale, ma un esame accurato da parte di un medico specialista è fondamentale per una corretta diagnosi.

Trattamenti efficaci per la diastasi dei retti

Il trattamento della diastasi dei retti dipende dal livello di separazione dei muscoli e dalla presenza di sintomi associati. Nei casi lievi, possono bastare programmi di fisioterapia mirata e esercizi di rinforzo del pavimento pelvico e del muscolo trasverso dell’addome, eseguiti sotto la guida di un professionista.

Quando la diastasi è più severa, la soluzione più efficace è rappresentata dalla chirurgia plastica ricostruttiva. L’intervento, noto come plicatura dei retti addominali, consente di riavvicinare i muscoli e ripristinare la funzionalità e la compattezza della parete addominale.

Il Dott. Federico Fiori, chirurgo plastico e ricostruttivo a Milano, è specializzato nel trattamento della diastasi dei retti attraverso tecniche moderne e personalizzate. L’obiettivo è ottenere un risultato naturale, duraturo e sicuro, migliorando sia l’estetica dell’addome sia la qualità della vita del paziente.

Diastasi dei retti: quando rivolgersi a uno specialista

È consigliabile rivolgersi a uno specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva quando la separazione addominale provoca fastidio, dolore o problemi estetici evidenti. Una visita accurata consente di valutare l’entità della diastasi, scegliere il percorso terapeutico più adatto e, se necessario, pianificare un intervento di correzione.

Call to Action

Se sospetti di soffrire di diastasi dei retti o desideri una valutazione professionale, rivolgiti con fiducia al Dott. Federico Fiori, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva a Milano.

 Scopri di più sul trattamento e sulle tecniche utilizzate visitando il sito ufficiale: https://www.federico-fiori.it/diastasi-dei-retti-a-milano/

Trovi i recapiti telefonici e l’indirizzo E-mail direttamente sul sito per prenotare una visita specialistica personalizzata o richiedere informazioni.

Affidati alla professionalità del Dott. Federico Fiori per ritrovare forza, equilibrio e benessere con un trattamento sicuro e mirato per la diastasi dei retti.


 

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium