/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 07 novembre 2025, 20:00

Contemporanea Film Festival: il concorso internazionale vinto da Sahar Sotoodeh, regista di Tehran

Tutte le vincitrici dell'edizione 2025

Contemporanea Film Festival: il concorso internazionale vinto da Sahar Sotoodeh, regista di Tehran

Annunciate le vincitrici dell'ultima edizione del Contemporanea Film Festival. 

Il premio per il miglior cortometraggio del  Concorso internazionale è andato a “Bitter Chocolate” di Sahar Sotoodeh, regista, attrice e musicista nata a Tehran. L’opera affronta con intensità la condizione femminile in Iran, raccontando la storia di una giovane ragazza costretta a ricorrere a un aborto clandestino.

Per il Concorso italiano, il premio per il miglior cortometraggio è stato assegnato a “Majonezë” della regista maceratese Giulia Grandinetti, che narra la vicenda di Elyra, una giovane donna albanese decisa a ribellarsi alle rigide regole imposte dal padre e da una società patriarcale.

Il premio per la migliore regia internazionale è stato attribuito a “The Real Truth About the Fight” della croata Andrea Slaviček, cortometraggio già presentato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes. Ambientato in un liceo croato, il cortometraggio si distingue per la freschezza del cast composto da adolescenti non professionisti.

Nel Concorso italiano, il premio per la migliore regia è stato conferito a “Goodbye Pig” di Roberta Palmieri, regista originaria di Chieti e diplomata al DAMS di Bologna. Il film, girato in soggettiva, racconta con originalità e poesia l’ultimo giorno di vita di un maialino, che ripercorre i propri ricordi e immagina un futuro migliore.

La giuria ha inoltre assegnato due menzioni speciali: a “Ultraviolet” della regista belga-olandese Veerle De Wilde, già presentato al Festival di Locarno; e a “Corte” della regista altoatesina Magdalena Mitterhofer, che mette in scena lo scontro generazionale tra un gruppo di millennial e un famoso scrittore in un ex villaggio per lavoratori dell'Eni sulle Alpi.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium