/ Eventi

Eventi | 14 novembre 2025, 09:15

Spettacolo e sfilata tra le vie di Vigone per Santa Cecilia

Nel fine settimana La Vigoneisa celebra la patrona della musica

Spettacolo e sfilata tra le vie di Vigone per Santa Cecilia

La Vigoneisa e le sue majorettes si esibiranno e sfileranno in onore della patrona della musica. Il fine settimana avrà il suo momento culminante nel ‘S. Cecilia Show’, che torna per il secondo anno con questo titolo.

“È la seconda edizione, ma in realtà sono decenni che la Vigoneisa invece di un tradizionale concerto propone un vero e proprio show, con colpi di scena, giochi di luci e colori, coreografie spettacolari e gag. Solo dal 2024 abbiamo finalmente deciso di chiamarlo con il nome che merita”, racconta Roberto Bonifetto, presidente della banda vigonese.

L’evento, organizzato dal Gruppo Folkloristico con Majorettes ‘La Vigoneisa’, in collaborazione con il Comune e il patrocinio di Anbima Torino, si terrà domani, sabato 15 novembre, alle 21 alla palestra delle scuole medie in via Don Milani 2.  Il maestro Anna Maria Merlino-Tosco dirigerà la banda, mentre lo spettacolo coreografico sarà guidato dalle majorettes, il cui gruppo ha compiuto quest’anno 55 anni, capitanate da Eleonora Cavaglià e dalle mini-majorettes guidate da Annalisa Taverna. La serata è a ingresso libero.

I festeggiamenti proseguiranno domenica 16. Dalle 10 sarà possibile visitare la sede de La Vigoneisa, in via Provana 3, dove nel 2023 è stata allestita una mostra permanente sulla storia della musica, della banda e delle majorettes. Da qui alle 10,30 partirà la sfilata per le vie e le piazze di Vigone: si percorrerà via Torino, via Umberto I, piazza Palazzo Civico, arrivando infine in piazza Cardinal Boetto.

Alle 11 è in programma la Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria del Borgo in suffragio dei componenti defunti del gruppo e alle 13, dopo un breve intrattenimento musicale, sarà il momento del pranzo sociale al Museo del Cavallo. La prenotazione è obbligatoria, entro venerdì 14, scrivendo a bandamusicale@lavigoneisa.it oppure contattando il 3803058469 o il 3366920520.

Sabina Comba

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium