/ Centro

Centro | 21 novembre 2025, 12:03

Panchina rossa in centro: sulla passeggiata Pannella il nuovo presidio contro la violenza di genere

L'iniziativa vuole essere un richiamo quotidiano al rispetto e alla prevenzione della violenza sulle donne: una simbolo pronto a far riflettere tutti i passanti

L'inaugurazione della panchina rossa di corso Siccardi

L'inaugurazione della panchina rossa di corso Siccardi

Una panchina che non vuole essere un semplice arredo urbano, ma un segnale forte, collocato sulla passeggiata Marco Pannella, angolo corso Siccardi, per dire che la violenza sulle donne non è un tema che si esaurisce nelle ricorrenze. È qui che è stata inaugurata la nuova panchina rossa, un simbolo che vuole diventare presidio, punto di attenzione e spazio di sensibilizzazione per tutta la città.

All’inaugurazione hanno partecipato gli assessori Carlotta Salerno, con delega alle Politiche Giovanili, e Jacopo Rosatelli, assessore alle Politiche Sociali, che hanno ribadito la necessità di affrontare il fenomeno con un approccio culturale e preventivo.

Salerno ha sottolineato il ruolo centrale dell’educazione: "C’è grande soddisfazione e gioia nell’essere qui. È importante ricordare che tutto ciò che riguarda i temi della violenza sulle donne deve avere una parte preventiva, interessando scuole e giovani. Questo percorso è fondamentale: questo luogo sarà uno spazio di educazione, sensibilizzazione e centrale per il territorio, per la prevenzione, l’ascolto e il sostegno".

Rosatelli ha invece rimarcato il valore politico e collettivo del gesto: "Questo spazio è frutto di una scelta e dimostra che siamo consapevoli che la battaglia contro la violenza di genere deve riguardare tutti, oltre la singola persona. Fin dalla più giovane età è necessario comprendere cos’è la violenza di genere, e ogni segnale deve essere un richiamo a mettersi in discussione".

La panchina è stata realizzata in collaborazione con Reale Mutua, partner dell’intervento: un tassello in più per rafforzare un segnale simbolico che, da oggi, vuole parlare con chiarezza a tutta la città.

Marco D’Agostino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium